Un tema utilizza un intervallo di colori per rappresentare un analogo intervallo di valori. È anche possibile utilizzare i temi per indicare l'area relativa, la densità di popolazione, la profondità dell'acqua o l'altezza delle entità geografiche.
![]() |
Fare clic sul pulsante freccia nell'immagine per visualizzare la procedura di creazione di un tema. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video. |
Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.
Come applicare uno stile al layer di particelle con un tema
Un tema è uno stile di visualizzazione. Gli stili delle entità geospaziali vengono assegnati in base ai layer.
Se questa finestra è agganciata, spostare il cursore su di essa per visualizzarla. Potrebbe essere agganciata sul lato sinistro della finestra dell'applicazione.
Fare clic su Nuovo tema per definire un tema per il layer Parcels.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Definizione del tema.