Esercizio 3: Divisione della particella

Una particella viene divisa in modo interattivo in due polilinee chiuse non uniformi.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta creata e modificata in Esercizio 2: Ricerca della particella da dividere.

Come dividere una particella in due particelle nuove

  1. Nella Tabella dati, fare clic sulla colonna all'estrema sinistra relativa ad una particella di Antigua Drive.

    Annotare l'indirizzo per poter confrontare i risultati in un secondo momento.

    Quando si fa clic sulla colonna all'estrema sinistra, viene selezionata la voce nella Tabella dati e viene automaticamente eseguito lo zoom sulla particella nella Carta geotopografica.

  2. Nascondere la Tabella dati per poter visualizzare meglio la particella. Sulla barra del titolo Tabella dati, fare clic su (Nascondi automaticamente).
  3. Fare clic su scheda Modifica entità geograficagruppo Dividi/UnisciDividi entità geografica Trova
  4. Quando viene notificata l'estrazione dell'entità geografica, fare clic su Chiudi.
  5. Al primo messaggio di richiesta "Crea nuovo o multiparte", fare clic su Nuovo.

    Con l'opzione Nuovo la particella viene divisa in due parti. Selezionando Multiparte è possibile creare più parti.

    Nota:

    È possibile specificare i valori di default per due di questi messaggi di richiesta nella finestra di dialogo Opzioni di modifica delle entità geografiche. È possibile disattivare i messaggi di richiesta e utilizzare sempre i valori di default. In questo caso, viene visualizzato solo il terzo messaggio di richiesta e non i primi due.

  6. Al secondo messaggio di richiesta "Genera nuovo ID entità geografica o utilizza esistente", fare clic su Nuovo.

    Questa opzione consente di generare automaticamente un identificatore univoco per la nuova particella.

  7. Al terzo messaggio di richiesta "Disegnare o selezionare la linea per la divisione?", fare clic su Disegna.
  8. Disegnare la linea per la divisione della particella e premere Invio.

    Quando si specifica l'ultimo punto e si preme Invio, la particella viene divisa.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Esame dei risultati.