Esercizio 3: Esportazione dei layer di Carte in formato SDF - Selezione dei layer

In questo esercizio, i layer di Carte vengono esportati dal file DWG originale in un nuovo file SDF. I layer di Carte originali diventano entità geospaziali con proprietà che riflettono i dati oggetto e le proprietà AutoCAD.

Utilizzare la finestra di dialogo Esporta per assegnare ogni layer ad una classe di entità geografiche di destinazione e per convertire le proprietà e i dati oggetto in dati di attributi geospaziali. Dopo aver impostato l'assegnazione, è possibile salvare le impostazioni come profilo in modo da poterle riutilizzare successivamente.

Sebbene non sia possibile mantenere le informazioni sull'applicazione di stili quando si esportano gli oggetti della Carta in SDF, è comunque possibile includere attributi degli oggetti. Quando si esporta il layer Waterline, si assegna l'attributo Colore ad una proprietà DIMENSIONE.

La finestra di dialogo Esporta include tre schede. Negli esercizi seguenti vengono descritti i passaggi da eseguire in ogni scheda.

Nota:

In questo esercizio viene utilizzato il file cartografico DWGMap.dwg aperto e modificato in Esercizio 1: Esame dei layer di Carte originali.

Come selezionare i layer da esportare in formato SDF

  1. Fare clic sulla scheda Outputgruppo Trasferimento dati cartograficiCome SDF.
  2. Nella finestra di dialogo Posizione file da esportare, specificare un percorso e un nome per il nuovo file SDF e fare clic su OK.

    Annotare il nome file e il percorso per potersi connettere al file in un secondo momento.

  3. Nella scheda Selezione della finestra di dialogo Esporta, fare clic su Seleziona tutto.
  4. Lasciare aperta la finestra di dialogo Esporta per l'esercizio successivo.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Esportazione dei layer di Carte in formato SDF - Assegnazione dei dati oggetto alle proprietà delle classi di entità geografiche.