Quando si disegna una nuova entità geografica, questa viene automaticamente aggiunta al layer dal quale è stata creata. La fonte per tale layer viene aggiornata per includere l'entità geografica aggiunta.
![]() |
Se si è connessi ad Internet, riprodurre il video per vedere come aggiungere una particella ad un layer di entità geografiche esistente. È inoltre possibile fare clic sull'apposito pulsante per provare ad eseguire le operazioni necessarie. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video. |
Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.
Come creare un'entità geografica
Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona layer.
Fare clic in un'area sul confine della città.
Utilizzare l'input dinamico per disegnare la particella.
La particella è stata completata e viene visualizzata la Tabella dati .
Se la Tabella dati è agganciata, spostare il cursore su di essa per visualizzarla. Se la Tabella dati non viene visualizzata automaticamente, selezionare il layer Parcels in Gestione visualizzazioni e fare clic su Tabella.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Aggiunta di informazioni sulla nuova particella.