Con AutoCAD Map 3D, è possibile combinare i dati di Carte geotopografiche che utilizzano Sistemi di Coordinate diversi. A tale scopo, specificare il Sistema di Coordinate utilizzato per le Carte associate e per la Carta corrente. Quando si inseriscono nella Carta corrente oggetti dalle Carte associate, questi vengono automaticamente convertiti nel Sistema di Coordinate della Carta corrente.
Il Sistema di Coordinate della Carta indica il sistema utilizzato al momento della creazione della Carta. Se, ad esempio, si crea una Carta geotopografica utilizzando il sistema Universale Trasversa di Mercatore, Zona 27, US Survey Feet, si assegna il codice UTM-27F.
In tale Carta degli Stati Uniti viene utilizzato il Sistema di Coordinate Latitudine/Longitudine 84.
Specificare il Sistema di Coordinate utilizzato per la Carta corrente e per le Carte di origine associate prima di eseguire una query sugli elementi delle Carte di origine. Quando si esegue una query sugli oggetti delle Carte di origine, AutoCAD Map 3D applica automaticamente il Sistema di Coordinate della Carta corrente. Questa operazione è denominata trasformazione delle coordinate. Quando gli oggetti vengono salvati nuovamente nelle Carte di origine, la conversione viene invertita in AutoCAD Map 3D. È possibile definire trasformazioni personalizzate oltre a quelle disponibili in AutoCAD Map 3D.
In tale Carta viene utilizzato il Sistema di Coordinate Conica Equivalente di Albers.
Il codice e la definizione del Sistema di Coordinate sono memorizzati nel file cartografico. La Carta può essere condivisa con chiunque disponga di AutoCAD Map 3D 4 o versioni successive e del Sistema di Coordinate appropriato.
Quando il Sistema di Coordinate scelto viene assegnato alle Carte associate selezionate, prima di assegnare le informazioni sul Sistema di Coordinate, per ogni Carta di origine viene creato un file di backup con estensione .bak.
Il Sistema di Coordinate fornito con AutoCAD Map 3D include il Sistema Universale Trasversa di Mercatore e i Sistemi di Coordinate della planimetria degli stati utilizzati negli Stati Uniti, nonché numerosi Sistemi di Coordinate internazionali utilizzati in tutto il mondo. Per un elenco completo dei sistemi supportati, vedere la libreria Sistemi di Coordinate.
È possibile definire Sistemi di Coordinate, sistemi geodetici di riferimento, ellissoidi, trasformazioni geodetiche e percorsi di trasformazione geodetica personalizzati. Quando si definisce un Sistema di Coordinate, è possibile utilizzare file griglia personalizzati.