Finestra di dialogo Collegamento SQL

Utilizzare questa finestra di dialogo per creare o modificare una condizione SQL in una query.

Una condizione SQL ricerca gli oggetti in base ai dati contenuti in un database esterno. Utilizzare i comandi di database di Autodesk Map per il collegamento tra dati esterni e oggetti.

Per creare una condizione SQL, specificare il modello di collegamento. Specificare la colonna da controllare e il relativo valore.

Creare una condizione SQL utilizzando questa finestra di dialogo oppure digitare una condizione scegliendo Inserisci.

Area Condizione SQL corrente (Collegamento SQL)

In quest'area viene visualizzata la condizione SQL corrente. È possibile aggiungere, eliminare o modificare qualsiasi riga della condizione.

Elenco Condizione SQL corrente

Consente di visualizzare la condizione SQL corrente.

Le righe della condizione eventualmente raggruppate risultano rientrate. (Le righe di un gruppo vengono elaborate prima di quelle non comprese nel gruppo).

Modifica

Consente di copiare la riga selezionata nella sezione Condizione in modo che sia possibile modificarla.

Raggruppa

Consente di raggruppare le righe selezionate.

Selezionare la prima e l'ultima riga che si desidera includere nel gruppo. Fare clic su Raggruppa.

Durante l'esecuzione della query, le righe del gruppo vengono valutate prima delle altre righe della condizione.

Separa

Consente di eliminare le parentesi dalla riga selezionata e dalla corrispondente riga iniziale o finale del gruppo.

Cancella

Consente di rimuovere la riga selezionata dalla condizione.

Annulla selezione

Consente di rimuovere tutte le righe dalla condizione SQL corrente.

Area Condizione (Collegamento SQL)

Consente di modificare una riga esistente nella condizione o di aggiungere nuove linee.

Per modificare una riga esistente, selezionarla nell'elenco Condizione SQL corrente. Modificare le informazioni nell'area Condizione. Fare clic su Aggiorna.

Per aggiungere una nuova riga, selezionare l'operatore (And/Or/Not). Selezionare una colonna e un operatore e specificare un valore. Fare clic su Aggiungi condizione.

Opzioni And/Or/Not

Determinano come combinare la condizione con altre condizioni.

And Specifica che devono essere soddisfatte entrambe le condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

Or Specifica che deve essere soddisfatta una delle due condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

And Not Specifica che deve essere soddisfatta la prima condizione ma non la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query.

Or Not Specifica che deve essere soddisfatta la prima condizione oppure che non deve essere rispettata la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query.

Elenco Colonna

Consente di selezionare una colonna dall'elenco.

L'elenco riporta le colonne presenti nella tabella corrente.

Elenco Operatore

Selezionare un operatore dall'elenco.

Operatore Descrizione
= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è uguale a quello specificato nella casella Valore.
> Il valore della proprietà o dei dati selezionati è maggiore di quello specificato nella casella Valore.
>= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è maggiore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
< Il valore della proprietà o dei dati selezionati è minore di quello specificato nella casella Valore.
<= Il valore della proprietà o dei dati selezionati è minore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
<> Il valore della proprietà o dei dati selezionati non è uguale a quello specificato nella casella Valore.
IN Il valore della proprietà o dei dati selezionati corrisponde a qualsiasi valore specificato nella casella Valore. Quando si utilizza l'operatore IN, è necessario racchiudere i valori tra virgolette singole, separare i valori con una virgola e racchiudere l'intero elenco tra parentesi, ad esempio ('1','2','3').
IS NULL Il valore della proprietà o dei dati selezionati è vuoto. Non specificare alcun valore nella casella Valore.
LIKE Il valore della proprietà o dei dati selezionati contiene quello specificato nella casella Valore. È applicabile solo ai dati di tipo stringa (carattere). Utilizzare il segno di percentuale (%) come carattere jolly. Ad esempio, per recuperare tutti gli oggetti con un valore che inizia con B, scegliere l'operatore LIKE e immettere B% nella casella Valore. Per informazioni sui caratteri jolly supportati dal software del sistema di database utilizzato, consultare la relativa documentazione.
Casella Valore

Consente di specificare il valore da ricercare.

Il valore deve corrispondere al tipo di dati della colonna.

Se la stringa contiene una virgoletta singola, è necessario anteporre un'ulteriore virgoletta singola.

Per le date, utilizzare il formato TIMESTAMP'AAAA-MM-GG 00:00:00', ad esempio TIMESTAMP'1993-06-20 11:24:00'.

Per utilizzare i caratteri jolly per i valori stringa, selezionare l'operatore LIKE. Ad esempio, per recuperare tutti gli oggetti con un valore che inizia con B, scegliere l'operatore LIKE e immettere B%. Per informazioni sui caratteri jolly supportati, vedere la documentazione relativa al software di database in uso.

Aggiungi condizione

Consente di aggiungere la condizione all'elenco Condizione SQL corrente.

La nuova riga viene aggiunta alla fine dell'elenco. Se si seleziona una riga dell'elenco, la nuova riga viene inserita immediatamente prima.

Aggiorna

Consente di aggiornare la condizione selezionata nell'elenco Condizione SQL corrente.

Altri controlli

Elenco Modello di collegamento

Consente di selezionare il modello di collegamento che specifica la tabella contenente i dati da utilizzare per la condizione di query.

Nell'elenco vengono visualizzati solo i modelli di collegamento disponibili nella fonte o nelle fonti sottoposte a query. Ad esempio, se si eseguono query sulle Carte di origine associate, nell'elenco verranno visualizzati solo i modelli di collegamento delle Carte di origine. Se invece si eseguono query sulla Carta corrente, nell'elenco verranno visualizzati solo i modelli di collegamento della Carta corrente.

In una condizione SQL è possibile eseguire query soltanto su un modello di collegamento. Per eseguire query su un modello di collegamento differente, creare una nuova condizione SQL.

Cronologia

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Cronologia condizione SQL , nella quale è possibile eseguire una selezione da un elenco di condizioni SQL precedentemente aggiunte.

Inserisci

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Inserisci condizione SQL, nella quale è possibile digitare la condizione SQL.