In AutoCAD Map 3D viene eseguita la conversione automatica delle Carte da un Sistema di Coordinate ad un altro utilizzando una libreria hardcoded di trasformazioni basate su griglia. Utilizzare la finestra di dialogo di definizione della trasformazione geodetica nella Libreria Sistemi di Coordinate o la procedura guidata Crea trasformazione geodetica per definire trasformazioni personalizzate basate su un file griglia o sui parametri specificati.
- Codice
- Immettere un codice per la trasformazione geodetica. Il codice verrà utilizzato negli elenchi di trasformazioni geodetiche.
- Descrizione
- Immettere una descrizione che consenta di ricordare i dettagli principali della trasformazione.
- Datum
- Visualizza il datum di origine e destinazione per la trasformazione geodetica selezionata.
- Metodo di conversione dati
- Specificare se si desidera utilizzare una formula analitica o un'interpolazione.
- Conversione geocentrica
- Digitare quanto segue:
- Delta X (metri): da - 5.000 a + 5.000
- Delta Y (metri): da - 5.000 a + 5.000
- Delta Z (metri): da - 5.000 a + 5.000
- Rotazione asse dell'arco
- Digitare quanto segue:
- Asse X (secondi): da - 100 a + 100
- Asse Y (secondi): da - 100 a + 100
- Asse Z (secondi): da - 100 a + 100
- Traslazione asse
- Digitare quanto segue:
- Asse X (metri): da - 100.000 a + 100.000
- Asse Y (metri): da - 100.000 a + 100.000
- Asse Z (metri): da - 100.000 a + 100.000
- Scala
- Digitare quanto segue:
- Scala (parti per milione): compreso tra -100 e 100
- Formato file griglia
- Selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
- NTv1 canadese
- NTv2 canadese
- Coppia latitudine/longitudine
- RGF93 - Francia - File di testo
- File PAR giapponese
- Trasformazione ATS77
Dopo aver selezionato un formato, vengono visualizzati i corrispondenti file griglia. Selezionare i file desiderati e fare clic sul segno +.
- Trasformazione inversa
- Utilizzare questa opzione per generare automaticamente una formula per ripristinare il primo Sistema di Coordinate a partire da coordinate specifiche del secondo, utilizzando i file griglia specificati.
- Trasformazione fallback
- Selezionare questa opzione nel caso in cui il metodo creato non funzioni (ad esempio, se i file griglia non vengono trovati al momento della trasformazione). Fare clic su una trasformazione geodetica analitica esistente nella libreria Sistemi di Coordinate.
- Trasformazione a regressione multipla
- Indica che la trasformazione geodetica selezionata utilizza la trasformazione a regressione multipla e pertanto non può essere copiata e modificata.