Un modello per le annotazioni può includere testo e grafica.
Come definire un modello per le annotazioni
È possibile modificare le altre impostazioni nella finestra di dialogo successiva della procedura.
La barra multifunzione cambia per mostrare la scheda Editor blocchi. È possibile utilizzare l'Editor blocchi per definire il modello per le annotazioni, ovvero un tipo speciale di blocco.
Un solo modello per le annotazioni può contenere più etichette, nonché elementi grafici.
Per il valore, digitare il testo statico o fare clic su per utilizzare Scelta espressione per specificare un'espressione il cui valore varia in base all'oggetto annotato.
In Scelta espressione sono elencate le proprietà, i dati oggetto, gli attributi del blocco e altri dati associati alla Carta corrente.
Per la maggior parte delle opzioni, è possibile scegliere un valore statico dall'elenco a discesa oppure specificare un'espressione che viene valutata rispetto all'oggetto quando si inserisce l'annotazione.
Fare clic su per creare un'espressione. Nella finestra di dialogo Modifica espressione, fare clic su
per effettuare la selezione da un elenco di proprietà e attributi disponibili. Fare clic su
per utilizzare un valore incluso nell'Editor blocchi.
Se si seleziona DABLOCCO per Colore o Spessore linea, verranno utilizzate le impostazioni nella finestra di dialogo Definisci il modello per le annotazioni.
Poiché un modello per le annotazioni può avere più etichette, è necessario specificarne le posizioni le une rispetto alle altre. Fare clic su una posizione per posizionare l'etichetta rispetto alle altre nel modello. Le annotazioni inserite vengono visualizzate in corrispondenza del punto di inserimento specificato nella finestra di dialogo Definisci il modello per le annotazioni, con le relative etichette visualizzate nelle rispettive posizioni, come definito nel modello.
Utilizzare i comandi di disegno di AutoCAD per creare la geometria o inserire gli elementi grafici.
Viene richiesto di salvare le modifiche. Quando si esegue il salvataggio, viene di nuovo visualizzata la finestra di dialogo Definisci il modello per le annotazioni.
Queste impostazioni controllano l'aspetto del blocco del modello per le annotazioni. Se è stato selezionato DaBlocco per Colore o Spessore linea nella finestra di dialogo Testo annotazione, verranno utilizzate queste impostazioni.
L'Editor blocchi viene chiuso e viene visualizzata nuovamente la Carta. È ora possibile associare il modello per le annotazioni a uno o più oggetti della Carta. Quando si esegue questa operazione, viene visualizzata l'annotazione con i valori e le impostazioni appropriati per l'oggetto selezionato.