Informazioni sui modelli per le annotazioni

I modelli per le annotazioni sono memorizzati come blocchi con nome speciali all'interno della Carta. Una volta creato un modello per le annotazioni, è possibile inserire nella Carta annotazioni basate su di esso. Le operazioni di creazione dei modelli per le annotazioni e di inserimento delle annotazioni sono simili a quelle eseguite per i blocchi.

Etichettatura di oggetti mediante i modelli per le annotazioni

Utilizzare le annotazioni per assegnare etichette agli oggetti della Carta con valori dati, come quelli elencati di seguito:

È possibile creare un'etichetta per ciascun elemento nel modello per le annotazioni. Ad esempio, un'etichetta potrebbe contenere il testo statico, "Area:" seguito da un'etichetta contenente la proprietà .AREA. È possibile utilizzare l'Editor blocchi per posizionare le etichette l'una rispetto all'altra. Quando si associano le annotazioni a un oggetto, i valori vengono visualizzati nella stessa posizione delle relative etichette.

I modelli per le annotazioni sono memorizzati come blocchi all'interno della Carta. A differenza dei normali blocchi, i modelli per le annotazioni presentano le caratteristiche indicate di seguito.

Uso di espressioni nei modelli per le annotazioni

È possibile inserire testo statico nel modello per le annotazioni. Tale testo verrà visualizzato su ciascun oggetto a cui viene associata l'annotazione.

È inoltre possibile specificare proprietà o definire valori utilizzando le espressioni. I valori delle proprietà o delle espressioni vengono determinati quando viene inserita l'annotazione.

Ad esempio, creare un modello per le annotazioni in cui è specificato il testo "Diametro" seguito da un'espressione che calcola il diametro di un cerchio. Inserire quindi le istanze del modello per le annotazioni su più oggetti cerchio. Si ciascun oggetto verrà visualizzato "Diametro", seguito dal diametro di tale cerchio.

Quando si modifica il testo, le proprietà o le espressioni in un modello per le annotazioni, le annotazioni esistenti basate su tale modello non cambiano. Utilizzare il comando Aggiorna visualizzazione o Aggiorna per applicare le modifiche alle annotazioni che utilizzano il modello modificato.

Uso dei modelli per le annotazione dai riferimenti esterni

Per utilizzare un modello per le annotazioni memorizzato in un'altra Carta, usare il comando XUNISCE per associare tale disegno come riferimento esterno.

I nomi dei blocchi nella Carta di riferimento saranno preceduti da un prefisso costituito dal nome del file cartografico seguito da una barra verticale. Poiché i comandi relativi alle annotazioni identificano i modelli per le annotazioni cercando il prefisso "ACMAP_ANN_TEMPLATE_" all'inizio del nome del blocco, è necessario rinominare i modelli nella Carta di riferimento per renderli disponibili nella Carta corrente.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento relativo all'unione di riferimenti esterni nella Guida di AutoCAD.