È possibile esportare le viste e le tavole selezionate o l'intero modello di edificio per la conversione in diversi formati da utilizzare in altri programmi software.
Esportazione in formato DWF
DWF™ è il metodo di pubblicazione di dati di progettazione di Autodesk. e rappresenta un'alternativa alla stampa in formato PDF.
Esportazione in database ODBC
È possibile esportare i dati dei componenti di un modello in un database ODBC (Open Database Connectivity).
Esportazione di una vista in un file di immagine
In Revit, quando si esporta una vista, essa viene stampata direttamente in un file di immagine raster. È quindi possibile utilizzare questa immagine per presentazioni in linea o per materiali stampati.
Esportazione in formato gbXML
Dopo avere posizionato i componenti dei vani o dei locali in tutte le aree di una pianta, è possibile esportare il progetto in un file gbXML e utilizzare un'applicazione software di terze parti per effettuare un'analisi dei carichi.
Esportazione in 3ds Max
Dopo aver completato la fase di progettazione iniziale, il layout e la modellazione di un progetto in Revit, è possibile utilizzare Autodesk® 3ds Max® o Autodesk® 3ds Max® Design per generare rendering di alta qualità e aggiungere i dettagli finali.
Esportazione di planimetrie edificio
Gli architetti possono progettare edifici in Revit, quindi esportarne i contenuti di costruzione rilevanti come modelli 3D in applicazioni di ingegneria civile che supportano i file di scambio Autodesk (ADSK), ad esempio AutoCAD® Civil 3D®.