È possibile specificare un metodo di perdita di pressione per raccordi e accessori relativi a condotti e tubazioni nella tavolozza Proprietà.
Gli sviluppatori di terze parti possono creare metodi di calcolo da installare come moduli aggiuntivi per sostituire i metodi di calcolo di default di Revit.
Come specificare un metodo di perdita
- Selezionare un raccordo o un accessorio relativo ad un condotto o una tubazione.
- Nella tavolozza Proprietà, in Metodo di perdita, selezionare un metodo di perdita di pressione dall'elenco.
I metodi di perdita di default per i condotti sono:
- Coefficiente da Tabella ASHRAE
- Coefficiente specifico
- Perdita specifica
- Non definito
I metodi di perdita di default per le tubazioni sono:
- Coefficiente K da tabella
- Coefficiente specifico
- Perdita specifica
- Usa definizione su tipo
- Non definito
Nota:
- Quando viene selezionato un raccordo o accessorio con più di due connettori, le opzioni Perdita specifica e Coefficiente specifico non sono disponibili, poiché è presente più di una perdita di pressione per il raccordo o l'accessorio.
- Nell'elenco è possibile che vengano visualizzati metodi di perdita alternativi per raccordi e accessori eventualmente sviluppati da terze parti.
- Quando si seleziona Coefficiente specifico o Perdita specifica, è possibile specificare un valore per il metodo di perdita selezionato. In Impostazioni metodo di perdita, fare clic su Modifica.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni, specificare un valore per il metodo di perdita selezionato.
Nota: Se un sistema di condotti è connesso correttamente, il parametro Caduta pressione segnala il valore di caduta pressione del raccordo o accessorio. Se il raccordo o accessorio dispone di più percorsi, ovvero presenta più di due connettori, il parametro Caduta pressione non visualizza alcun valore. Il valore di Caduta pressione include la caduta di pressione per i connettori. Ad esempio, il connettore di un accessorio è dotato di un parametro di caduta pressione incorporato, a differenza di un raccordo. Il valore di caduta pressione finale per un accessorio è rappresentato dalla somma dei due valori di caduta pressione.