È possibile modificare le proprietà del tipo per cambiare la costruzione, le connessioni finali, i supporti e altre caratteristiche di una famiglia di scale.
Quando si crea una scala, è possibile selezionare un tipo di scala da 3 famiglie di sistema predefinite: Scala gettata in opera, Scala prefabbricata e Scala assemblata. Nella tabella riportata di seguito vengono illustrati alcuni dei diversi tipi di scale che è possibile creare.
Tipo di scala | Esempio |
---|---|
Scala gettata locale: Rampa monolitica e Pianerottolo monolitico (esempi con pedate e senza pedate) |
![]() ![]() |
Scala prefabbricata: Connessione con intaglio |
![]() |
Scala assemblata: Scala di legno (rampa non monolitica e pianerottolo non monolitico) |
![]() |
Scala assemblata: Scala di acciaio (rampa non monolitica e pianerottolo non monolitico) |
![]() |
Scala assemblata: Scala di acciaio e Pianerottolo monolitico (rampa non monolitica e pianerottolo monolitico) |
![]() |
Per modificare le proprietà del tipo, selezionare un elemento e fare clic sulla scheda Modificagruppo Proprietà
(Proprietà del tipo). Le modifiche apportate alle proprietà del tipo verranno applicate a tutte le istanze nel progetto.
Nome | Descrizione |
---|---|
Regole di calcolo | |
Larghezza minima rampa | Consente di impostare il valore iniziale per la larghezza di una rampa comune. Questo parametro non ha effetto sulla creazione di una Rampa disegnata. |
Regole di calcolo | Fare clic sul pulsante per aprire la finestra di dialogo Calcolatore scale. Vedere Utilizzo del calcolatore scale. |
Costruzione | |
Tipo di rampa | Definisce il tipo per tutte le rampe nell'elemento scala. |
Tipo di pianerottolo | Definisce il tipo per tutti i pianerottoli nell'elemento scala. |
Funzione | Indica se la scala è interna (valore predefinito) o esterna. La funzione viene utilizzata negli abachi e per la creazione di filtri utilizzati per semplificare un modello durante l'esportazione. |
Connessione finale (solo per scale prefabbricate) | |
Metodo connessione | Definisce lo stile di unione tra una rampa e il pianerottolo.
|
Estensione intaglio | Specifica la lunghezza orizzontale del profilo di intaglio. ![]() |
Spessore intaglio | Specifica la lunghezza verticale del profilo di intaglio dall'alto. ![]() |
Distanza orizzontale | Specifica l'altezza della distanza orizzontale tra la rampa e il pianerottolo. ![]() |
Distanza verticale | Specifica la larghezza della distanza verticale tra la rampa e il pianerottolo. ![]() |
Supporti | |
Supporto destro | Specifica se con la scala viene creato un montante scala (chiuso), un montante (aperto) o nessun supporto destro. I montanti scala racchiudono le pedate e le alzate, mentre i montanti le lasciano esposte. |
Tipo supporto destro | Definisce il tipo di supporto destro utilizzato nella scala. |
Offset laterale destro | Specifica un valore per l'offset del supporto destro dal bordo della rampa in una direzione orizzontale. |
Supporto sinistro | Specifica se con la scala viene creato un montante scala (chiuso), un montante (aperto) o nessun supporto sinistro. I montanti scala racchiudono le pedate e le alzate, mentre i montanti le lasciano esposte. |
Tipo supporto sinistro | Definisce il tipo di supporto sinistro utilizzato nella scala. |
Offset laterale sinistro | Specifica un valore per l'offset del supporto sinistro dal bordo della rampa in una direzione orizzontale. |
Supporto centrale | Indica se nella scala vengono utilizzati supporti intermedi. |
Tipo supporto centrale | Definisce il tipo di supporto intermedio utilizzato nella scala. |
Numero supporto centrale | Definisce il numero di supporti intermedi utilizzati nella scala. |
Grafica | |
Tipo contrassegno di taglio | Specifica il tipo di contrassegno di taglio visualizzato nella scala. Vedere Modifica del contrassegno di taglio per le scale. |
Pedate | |
Profondità minima pedata | Consente di impostare il valore minimo per la larghezza della pedata lungo il percorso centrale per tutte le rampe comuni (con gradini a piè d'oca, a chiocciola e diritte). Questo parametro non ha effetto sulla creazione di una Rampa disegnata. |
Alzate | |
Altezza massima alzata | Specifica l'altezza massima di ciascuna alzata nell'elemento scala. |
Dati identità | |
Nota chiave | Aggiunge o modifica la nota chiave dell'elemento. Fare clic sul valore, quindi fare clic sul pulsante Sfoglia per aprire la finestra di dialogo Note chiave. Vedere Note chiave. |
Modello | Tipo di modello dell'elemento, se applicabile. |
Produttore | Produttore dei materiali dell'elemento, se applicabile. |
Commenti sul tipo | Commenti specifici sul tipo di elemento. |
URL | Collegamento alla pagina Web di un produttore o altro collegamento appropriato. |
Descrizione | Descrizione del tipo di elemento. |
Descrizione assieme | Descrizione dell'assieme in base al codice di assieme selezionato. |
Codice assieme | Codice di assieme Uniformat selezionato da un elenco gerarchico. |
Contrassegno tipo | Valore che designa il tipo specifico. Tale valore deve essere univoco per tutti i tipi di elementi nel progetto. Se il numero impostato è già in uso, viene visualizzato un messaggio di avviso, ma il numero potrà essere comunque utilizzato.Revit È possibile accedere all'avviso mediante lo strumento Esamina avvisi. Vedere Consultazione dei messaggi di avviso. |
Costo | Costo dei materiali. |