La finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate include le seguenti opzioni:
I profili utente contengono le impostazioni per l'ambiente di disegno. Tali impostazioni includono il colore della finestra di disegno, le dimensioni del cursore, il font della finestra della riga di comando e il dizionario scelto per l'esecuzione del controllo ortografico.
I profili utente, inoltre, comprendono le cartelle in cui l'applicazione cerca file di supporto, driver, personalizzazione e altri file. Se sono stati personalizzati alcuni file in una posizione diversa da quella di default; viene eseguita la migrazione del percorso della posizione. I file in tali posizioni non vengono migrati.
I dati di questi file definiscono la modalità di organizzazione degli elementi dell'interfaccia utente in prodotti basati su AutoCAD 2006 e versioni successive. Questi elementi includono, tra gli altri, barre degli strumenti, menu a discesa, schede e gruppi della barra multifunzione e tavolozze. In base alla versione da cui viene eseguita la migrazione, nella finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate viene eseguita la ricerca dei file CUI o CUIx.
I dati di questi file definiscono gli elementi dell'interfaccia utente in prodotti basati su AutoCAD 2005 e versioni precedenti. Tali elementi includono, tra gli altri, barre degli strumenti, menu a discesa e menu del gruppo di immagini. La finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate effettua innanzitutto la ricerca dei file MNS, quindi dei file MNU.
Questi file sono il riferimento dei comandi definiti in un file CUI o CUIx e vengono memorizzati nella cartella definita nel nodo Posizione icone personalizzate della scheda File della finestra di dialogo Opzioni.
Questi file contengono un insieme di strumenti standard e definiti dall'utente forniti con il prodotto e vengono memorizzati nella cartella definita nel nodo Posizioni file tavolozze degli strumenti della scheda File della finestra di dialogo Opzioni.
Se ad una tavolozza degli strumenti fornita con un prodotto basato su AutoCAD 2009 o release precedenti sono stati aggiunti strumenti personalizzati, la migrazione di questi strumenti non avverrà e, di conseguenza, gli strumenti dovranno essere nuovamente aggiunti alle tavolozze fornite con la release corrente.
Quando si esegue la migrazione di tavolozze degli strumenti, i gruppi di tavolozze degli strumenti personalizzate vengono uniti ai gruppi di tavolozze degli strumenti di default.
I gruppi di tavolozze degli strumenti vengono memorizzati nei profili utente. È possibile visualizzare i gruppi di tavolozze degli strumenti di default forniti con il prodotto passando a <<Profilo senza nome del prodotto>>. (I profili utente non sono disponibili in AutoCAD LT).
I tipi di linea definiti dall'utente contenuti in questi file LIN vengono aggiunti ad una sezione definita dall'utente del file con lo stesso nome nella release corrente.
I file LIN vengono copiati dalla release precedente a quella corrente.
I modelli di tratteggio definiti dall'utente contenuti in questi file PAT vengono aggiunti ad una sezione definita dall'utente del file con lo stesso nome nella release corrente.
I file PAT vengono copiati dalla release precedente a quella corrente.
Questo file rappresenta la libreria Preferiti nel Browser dei materiali. I file di immagine a cui fanno riferimento i materiali in una libreria non vengono spostati o copiati.
Gli alias dei comandi definiti dall'utente in questo file vengono aggiunti ad una sezione definita dall'utente del file con lo stesso nome nella release corrente.
Non è possibile utilizzare la finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate per eseguire la migrazione dei comandi della shell o dei commenti creati nel file acad.pgp (o nel file acadlt.pgp in AutoCAD LT).
Nella tabella seguente sono elencati i file e i tipi di file di cui viene eseguita la migrazione tramite la finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate. L'elenco contiene inoltre la descrizione e i dettagli di ciascun file per consentire di decidere se eseguirne la migrazione.
File migrati con la finestra di dialogo Esegui migrazione impostazioni personalizzate |
||
---|---|---|
Nome file |
Descrizione file |
Dettagli |
FavoriteMaterials.adsklib |
Contiene i materiali che sono stati aggiunti alla libreria Preferiti. |
Il file viene creato e gestito con Browser dei materiali e viene migrato. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.atc |
Definisce una tavolozza degli strumenti e i relativi strumenti. |
La migrazione delle tavolozze degli strumenti definite dall'utente e degli strumenti nuovi o modificati di una tavolozza degli strumenti standard viene eseguita se la migrazione viene effettuata da prodotti basati su AutoCAD 2010 o release successive. La migrazione delle tavolozze degli strumenti definite dall'utente create nelle release precedenti ai prodotti basati su AutoCAD 2010 viene eseguita, ma le tavolozze degli strumenti della nuova release non vengono modificate. |
*.arg |
Utilizzato per eseguire il backup delle informazioni del profilo utente dal Registro di sistema di Windows. La migrazione dei file ARG non viene eseguita, ma viene eseguita la migrazione dei profili utente. |
Le modifiche apportate al proprio profilo utente vengono memorizzate nel Registro di sistema di Windows e sono incluse nella migrazione. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.lin |
Memorizza i tipi di linea definiti dall'utente. |
I file dei tipi di linea definiti dall'utente vengono migrati. |
acad.lin (prodotti basati su AutoCAD) acadlt.lin (AutoCAD LT) |
Contiene le definizioni dei tipi di linea standard. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre viene eseguita la migrazione di tutti i tipi di linea personalizzati aggiunti a questo file nella sezione Tipi di linea definiti dall'utente del file .lin del prodotto. |
acadiso.lin (prodotti basati su AutoCAD) acadltiso.lin (AutoCAD LT) |
Contiene le definizioni dei tipi di linea metrici. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre tutti i tipi di linea personalizzati aggiunti a questo file vengono copiati nella sezione Tipi di linea definiti dall'utente del file .lin del prodotto. |
*.pat |
Contiene i modelli di tratteggio definiti dall'utente. |
I file dei modelli di tratteggio definiti dall'utente vengono migrati. |
acad.pat (prodotti basati su AutoCAD) acadlt.pat (AutoCAD LT) |
Contiene le definizioni dei modelli di tratteggio standard. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre tutti i modelli di tratteggio personalizzati aggiunti a questo file vengono copiati nella sezione Modelli di tratteggio definiti dall'utente del file .pat del prodotto. |
acadiso.pat (prodotti basati su AutoCAD) acadltiso.pat (AutoCAD LT) |
Contiene le definizioni dei modelli di tratteggio metrici. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre tutti i modelli di tratteggio personalizzati aggiunti a questo file vengono copiati nella sezione Modelli di tratteggio definiti dall'utente del file .pat del prodotto. |
acad.pgp (prodotti basati su AutoCAD) acadlt.pgp (AutoCAD LT) |
Contiene le definizioni dei comandi esterni e degli alias dei comandi (file dei parametri di programma in formato di testo ASCII). |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre tutti i comandi esterni e gli alias dei comandi creati in questo file vengono copiati nella sezione relativa agli alias dei comandi definiti dall'utente del file .pgpprodotto. |
*.mnu |
Contiene la personalizzazione dei menu dei prodotti basati su AutoCAD 2005 o versioni precedenti. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre viene creata una copia del file che viene quindi convertita in un file CUIx con lo stesso nome. Il nuovo file CUIx viene memorizzato nella stessa cartella del file CUIx principale. Il programma utilizza un file MNU quando un file MNS con lo stesso nome non viene trovato. |
*.mns |
Contiene la personalizzazione dei menu dei prodotti basati su AutoCAD 2005 o versioni precedenti. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre viene creata una copia del file che viene quindi convertita in un file CUIx con lo stesso nome. Il nuovo file CUIx viene memorizzato nella stessa cartella del file CUIx principale. Prima di tutto il programma esegue la ricerca di un file MNS, ma se non individua un file MNS, esegue la ricerca di un file MNU da convertire. |
*.cui |
Contiene la personalizzazione di prodotti basati su AutoCAD dalla versione 2006 alla versione 2009. |
La migrazione del file vero e proprio non viene eseguita, mentre viene creata una copia del file che viene quindi convertita in un file CUIx con lo stesso nome. Il nuovo file CUIx viene memorizzato nella stessa cartella del file CUIx principale. I file CUI aziendali non vengono migrati automaticamente. È necessario eseguire questa operazione manualmente. |
*.cuix |
Contiene la personalizzazione di prodotti basati su AutoCAD 2010 e versioni successive. |
Se il file CUIx viene fornito con il prodotto, le modifiche personalizzate apportate al file vengono migrate alla versione più recente del file CUIx. Se il file CUIx non viene fornito con il prodotto, il file viene copiato nella stessa posizione del file CUIx principale e successivamente ne viene eseguita la migrazione, a meno che il file CUIx si trovi in una posizione di rete. In questo caso, viene eseguita soltanto la migrazione del file CUIx. I file CUIx aziendali non vengono migrati automaticamente. È necessario eseguire questa operazione manualmente. |
Prima che i file MNU, MNS, CUI e CUIx vengano migrati, una copia di backup di ciascun file viene salvata nella seguente directory:
<unità>:\Utenti\<profilo utente>\AppData\Autodesk\<versione prodotto>\<numero release>\<lingua>\File personalizzati della versione precedente