Come creare un file Personal Information Exchange (PFX)

Dopo aver creato un certificato digitale con lo strumento MakeCert.exe, deve essere creato un file Personal Information Exchange (PFX) prima che possa essere firmato un file binario. È possibile utilizzare lo strumento Pvk2Pfx Pvk2Pfx.exe() per creare un file PFX che è un singolo file che contiene sia i file di chiave privata (PVK) che di certificato (CER) che sono stati esportati dallo strumento MakeCert.exe. Invece di un file CER può anche essere utilizzato un file del certificato autori software (SPC).

Lo strumento Pvk2Pfx (Pvk2Pfx.exe) fa parte di Windows SDK. È possibile ottenere ulteriori informazioni sullo strumento Pvk2Pfx.exe dal sito Web di Microsoft (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff550672(v=vs.85).aspx).

Di seguito è riportato un esempio di creazione di un PFX file con lo strumentoPvk2Pfx.exe dai file PVK e CER creati nell'esempio riportato nell'argomento "Come creare un certificato digitale":

"C:\Program Files\Microsoft SDKs\Windows\v7.1\Bin\pvk2pfx.exe" -pvk MyCert.pvk -pi MyPassword -spc MyCert.cer -pfx MyCert.pfx -po MyPassword

Per creare il file PFX, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Creare una chiave privata e un certificato digitale o utilizzare i file PVK e CER esistenti che sono stati precedentemente creati con lo strumento MakeCert.exe. Per informazioni di base sull'utilizzo dello strumento MakeCert.exe, vedere l'argomento "Come creare un certificato digitale".
  2. Per visualizzare la riga di comando di Windows, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Windows 7: fare clic sul pulsante Start Tutti i programmi Accessori Prompt dei comandi.
    • Windows 8: nella schermata Start di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse (oppure scorrere il dito verso l'alto a partire dal lato inferiore dello schermo) e scegliere Tutte le app. Scorrere fino alla sezione Sistema Windows e fare clic su Prompt dei comandi.
    • Windows 8.1: nella schermata Start di Windows, fare clic sul pulsante Tutte le app vicino all'angolo inferiore sinistro dello schermo (oppure scorrere il dito verso l'alto a partire dal lato inferiore dello schermo). Scorrere fino alla sezione Sistema Windows e fare clic su Prompt dei comandi.
    Suggerimento: In Windows 8/Windows 8.1, nella schermata Start, digitare command e fare clic su Prompt dei comandi nel riquadro Ricerca.
  3. Nella finestra Prompt dei comandi di Windows, digitare cd %userprofile%\Documents e premere INVIO per impostare la cartella Documents come cartella di lavoro corrente. Se si utilizza una cartella di lavoro diversa, specificare il percorso corretto.
    Nota: Non è necessario modificare la cartella di lavoro se si specificano i percorsi completi dei file PVK, CER e SPC che verranno utilizzati dallo strumento Pvk2Pfx.exe, oltre alla posizione del file PFX.
  4. Digitare la posizione di Pvk2Pfx.exe e gli argomenti che devono essere eseguiti.

    Il file PFX viene creato.