Le impostazioni personalizzate possono essere esportate per il trasferimento da un computer ad un altro, in cui è installata la stessa release del prodotto, oppure per la creazione di una copia di backup.
Quando viene eseguita l'esportazione delle impostazioni personalizzate, viene creato un pacchetto di trasferimento contenente un file XML. Questo file contiene le impostazioni personalizzate, un elenco dei file personalizzati memorizzati in posizioni locali utilizzate dal programma e, facoltativamente, i file personalizzati che si trovano in posizioni di rete.
Il pacchetto di trasferimento è costituito da un archivio compresso con estensione ZIP. Durante il processo di importazione, si seleziona l'archivio di file ZIP contenente le impostazioni personalizzate esportate.
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i tipi di file più comuni inclusi nel pacchetto di trasferimento.
Tipi di file più comuni inclusi nel pacchetto di trasferimento |
|
---|---|
Nome file |
Descrizione file |
FavoriteMaterials.adsklib |
Contiene i materiali che vengono aggiunti alla libreria di materiali personale mediante il Browser dei materiali. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.atc |
Gli strumenti definiti in una tavolozza degli strumenti e il catalogo delle tavolozze degli strumenti. |
*.aws |
L'ordine di visualizzazione degli strumenti in una tavolozza degli strumenti e altre impostazioni locali. Il file non viene migrato da release a release, ma da un computer ad un altro mediante il pacchetto di trasferimento. |
*.bmp,*.dib,*.png,*.rle |
Immagini utilizzate per i comandi personalizzati definiti in un file di personalizzazione. |
*.ctb |
Impostazioni utilizzate per controllare l'aspetto degli oggetti durante la stampa. Le impostazioni sono disposte in base ai colori del sistema AutoCAD Color Index (ACI). |
*.cuix |
Informazioni utilizzate per definire numerosi elementi dell'interfaccia utente del programma e per controllarne il posizionamento. |
*.cus |
Dizionario personalizzato utilizzato per eseguire il controllo ortografico di parole in oggetti di annotazione. |
*.fmp |
Informazioni relative ai mappaggi di font per i font True Type utilizzati nell'editor di modifica diretta del testo. |
*.ini |
Impostazioni di configurazione di alcune funzionalità. |
*.lin |
Definizioni di tipi di linea standard e personalizzati. |
*.mln |
Definizioni di stili multilinea standard e personalizzati. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.mnl |
Contiene i comandi e le procedure AutoLISP da cui dipende un file di personalizzazione; deve avere lo stesso nome di un file di personalizzazione per essere caricato dal prodotto. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.pat |
Definizioni di modelli di tratteggio standard e personalizzati. |
*.pc3 |
Informazioni sulla configurazione di un plotter o una stampante. |
*.pgp |
Definizioni di comandi esterni e alias di comando. Nota: I comandi esterni non sono disponibili in AutoCAD LT.
|
*.pmp |
Impostazioni relative alla calibrazione e alle dimensioni del foglio utilizzate con un file PC3. |
*.psf |
Informazioni relative alla sostituzione di font durante l'esportazione in un file PostScript. Nota: Non disponibile in AutoCAD LT.
|
*.shx |
Informazioni sui caratteri di testo o sulle forme in definizioni di tipi di linea complessi. |
*.stb |
Impostazioni utilizzate per controllare l'aspetto degli oggetti durante la stampa. Le impostazioni sono raggruppate in nomi che è possibile assegnare a layer o oggetti. |
*.xml |
Informazioni sui profili utente nel prodotto e posizioni originali dei file nel pacchetto di esportazione. |
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i tipi di file non inclusi nel pacchetto di trasferimento.
Alcuni tipi di file non inclusi nel pacchetto di trasferimento |
|
---|---|
Nome file |
Descrizione file |
*.actm |
File di macro di azioni. |
*.arx |
File applicazione ObjectARX. |
*.dcl |
Definizioni delle finestre di dialogo personalizzate utilizzate con le applicazioni AutoLISP o ObjectARX. |
*.dvb |
File di progetto Visual Basic for Applications. |
*.fas |
File formato Fast-load AutoLISP. |
*.fdc |
Definizioni dei campi. Da non modificare. |
*.lsp |
File sorgente AutoLISP contenente definizioni per comandi e funzioni personalizzati. |
*.mnr |
Immagini di risorsa per un file di personalizzazione; deve avere lo stesso nome di un file di personalizzazione per poter essere caricato dal prodotto. Il file non è incluso perché viene generato automaticamente dal prodotto, se non è presente. |
*.udl |
Impostazioni del collegamento dati utilizzate con Collega database. |
*.unt |
Definizioni delle unità di misura per la conversione di un valore da un tipo di unità a un altro. |
*.vlx |
File Visual LISP che potrebbe contenere più file AutoLISP e DCL compilati in un unico file. |
Al termine dell'importazione del pacchetto di trasferimento, viene visualizzato un messaggio che offre la possibilità di visualizzare il file di registro della migrazione. In questo file vengono registrati gli eventuali errori rilevati durante il processo di importazione.
Se durante la creazione di un pacchetto di trasferimento sono stati aggiunti file provenienti da un determinato percorso di rete, tali file vengono copiati in un'altra posizione solo quando il percorso di rete originale non è disponibile al momento dell'importazione del pacchetto di trasferimento. Se i file provenienti da un percorso di rete vengono rilevati nella stessa posizione sulla rete, tali file non vengono copiati nel percorso di rete e vengono ignorati durante l'importazione.
Se è presente il profilo utente <<Profilo senza nome>>, ne viene automaticamente eseguito il backup prima dell'importazione del pacchetto di trasferimento.
I percorsi locali appartenenti ad un profilo utente specificato in un pacchetto di trasferimento vengono creati automaticamente durante il processo di importazione, mentre i percorsi che si trovano in un'unità di rete, o in un'unità che utilizza dischi removibili, non vengono creati automaticamente.