Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Iniziare a creare un tratto da una delle estremità di un segmento di linea idraulica | Fare clic sul grip Aggiungi all'estremità del segmento. |
Iniziare a creare un tratto dal punto medio di un segmento di linea idraulica | Fare clic sul grip Aggiungi in corrispondenza del punto medio del segmento. Viene inserito automaticamente un T o una derivazione, a seconda del tipo di connessione specificato nelle preferenze di layout idraulico. |
Iniziare a creare un tratto da una parte multivista | Fare clic sul grip Aggiungi sulla connessione della parte multivista. |
Iniziare a creare un tratto da un raccordo, quale un gomito o un T | Premere il tasto CTRL e fare clic sul grip Aggiungi che punta nella direzione in cui si desidera iniziare il nuovo tratto. |
Il sistema determina i raccordi che vengono inseriti in fase di disegno, nonché altre proprietà. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di definizioni per un sistema idraulico.
Lo stile determina l'aspetto e la funzione della linea idraulica, ad esempio il modo in cui una linea viene visualizzata quando interseca altre linee. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di stili per i tubi schematici e i raccordi.
Il blocco della dimensione nominale consente di evitare le modifiche accidentali ai valori di dimensionamento durante la modifica della linea idraulica.
Per informazioni sulla connessione a linee idrauliche ad una quota altimetrica diversa, vedere Connessione di linee idrauliche a diverse quote altimetriche.