Informazioni sulla giustificazione degli oggetti

La giustificazione viene applicata all'orientamento di un segmento in base alla direzione di disegno e alla linea d'asse dell'oggetto. Viene memorizzata per i seguenti oggetti MEP basati su segmenti 3D:

La giustificazione di default corrisponde alla linea d'asse dell'oggetto, senza alcun offset verticale o orizzontale. La linea d'asse dei segmenti e dei raccordi risultanti viene collocata lungo i punti specificati durante il disegno dei tratti. La quota altimetrica specifica la posizione dell'altezza per la giustificazione verticale.

Giustificazione lungo la linea d'asse

Nel riquadro proprietà sono disponibili le seguenti impostazioni di giustificazione:

È inoltre possibile immettere una distanza per l'offset orizzontale e verticale.

Giustificazione nel riquadro proprietà

La giustificazione si basa sulla direzione di disegno dal connettore 1 (punto iniziale) al connettore 2 (punto finale), come indicato:

Direzione di disegno

Nell'esempio seguente la giustificazione In alto a sinistra viene confrontata con la giustificazione In alto a destra di un oggetto canale aria. La direzione di disegno, indicata dalle frecce, determina la modalità di rappresentazione della giustificazione nel disegno.

Le frecce indicano la direzione di disegno dal punto iniziale a quello finale

Se si inizia il disegno da un raccordo connesso ad un segmento, al nuovo segmento viene applicata la giustificazione del segmento connesso. Se non è connesso alcun segmento, viene utilizzata la giustificazione usata per ultima.

È possibile utilizzare il comando di AutoCAD per eseguire la copia speculare di un oggetto sull'altro lato di un muro. In tal caso, la giustificazione viene regolata in base all'orientamento dell'oggetto rispetto al muro. Nei due esempi seguenti sono raffigurati canali aria speculari. Il primo esempio illustra l'applicazione del comando SPECCHIO per il primo canale aria.

Il secondo esempio illustra il posizionamento del canale aria speculare sull'altro lato del muro. Si noti la differenza nella giustificazione dei due oggetti canale aria in base al relativo orientamento lungo il muro: In alto a sinistra in contrapposizione a In alto a destra.