Informazioni sui concetti di base sugli oggetti

In genere i sistemi dell'edificio vengono assemblati a partire da parti pronte a magazzino. Con AutoCAD MEP è possibile creare layout di design assemblando oggetti che rappresentano parti reali quali canali aria, passerelle, segmenti di tubi, raccordi, attrezzature, dispositivi, quadri e apparecchi. Tutte le parti sono classificate come tipi di oggetti specifici. La conoscenza dei diversi tipi di oggetti è fondamentale per comprendere come vengono disegnate le parti e applicate ad esse le varie rappresentazioni di visualizzazione.

Esistono due tipi di parti: basate sui blocchi e parametriche. Le parti basate su blocchi sono istanze specifiche di parti con proprietà predefinite quali la forma e le dimensioni. Tali parti sono predefinite in base a proprietà e ad una serie di blocchi AutoCAD®. Ciascun blocco rappresenta la parte in una vista diversa; pertanto l'aspetto delle parti varia nelle diverse direzioni di vista.

Viste diverse di una parte meccanica

Viste diverse di una parte elettrica

Viste diverse di una parte idraulica

Le parti parametriche vengono generate dinamicamente in base a proprietà predefinite o definite dall'utente, quali la forma e le dimensioni. Le proprietà parte determinano il modo in cui viene generata la parte. Le parti parametriche sono generate come blocchi di modelli tridimensionali; pertanto nelle diverse direzioni di vista vengono visualizzati aspetti diversi. Per ulteriori informazioni sulle parti parametriche e basate sui blocchi, vedere Parti parametriche e basate su blocchi.

Le parti possono essere caratterizzate da funzioni specifiche, quali il posizionamento automatico per la connessione ad altre parti o l'inserimento di default in determinate circostanze di design e possono essere costituite da più componenti, ad esempio linea d'asse, isolante e rivestimento. Le rappresentazioni di visualizzazione e il funzionamento della parte sono determinati dal tipo di oggetto della parte stessa.