Per creare nuovi simboli schematici, dispositivi, quadri o raccordi idraulici, è necessario che sia disponibile almeno un blocco da assegnare ad una vista dello stile.
È possibile utilizzare un blocco AutoCAD® 2D semplice la cui visualizzazione rimane invariata in tutte le direzioni vista, ad esempio nelle direzioni vista di un simbolo ortogonale. È inoltre possibile utilizzare un blocco multivista con un aspetto diverso per ogni direzione vista, ad esempio le diverse viste di un simbolo assonometrico. I singoli blocchi creati vengono chiamati blocchi vista.
Il numero e i tipi di blocchi necessari variano in base alle singole esigenze. Per uno stile di simbolo schematico in genere è possibile creare un blocco 2D, che rappresenterà il simbolo in una vista piana. Se è necessario creare disegni assonometrici, è possibile utilizzare tale blocco per generare le 12 viste assonometriche, che rappresenteranno 12 direzioni e orientamenti della vista assonometrica.
Per altri tipi di contenuto basato su stili è necessario creare i blocchi 2D e 3D necessari per rappresentare l'oggetto nelle viste piane e nelle viste modello. Ad esempio, per uno stile di raccordo idraulico che rappresenterà il raccordo in una vista piana, potrebbe essere necessario solo un blocco 2D. Analogamente, per uno stile di dispositivo può essere richiesto un blocco 2D che rappresenti simbolicamente il dispositivo in una vista piana. Tuttavia, se è necessario creare sezioni e prospetti in cui il dispositivo venga visualizzato con le dimensioni effettive, per lo stile di dispositivo sarà necessario anche un blocco multivista da utilizzare in una vista modello, oltre che in altre direzioni vista quali Fronte e Sinistra.
In genere, quando si inserisce contenuto basato su stili, è auspicabile che il simbolo erediti le proprietà di colore, tipo di linea e spessore linea dello standard layer corrente. Per assicurarsi che ciò avvenga, impostare le proprietà di colore, tipo di linea e spessore linea singolarmente per la geometria di ogni blocco. Creare la geometria sul layer 0 e impostare il colore, il tipo di linea e lo spessore linea su DABLOCCO e specificare il punto di inserimento 0,0,0. Per garantire la corretta assegnazione del blocco vista, specificare un nome univoco per ogni blocco. I nomi univoci sono utili anche per l'identificazione.