Informazioni sulle viste ortogonali e assonometriche del contenuto basato su stili

L'aspetto del contenuto basato su stili può variare in base alla rappresentazione di visualizzazione e alla direzione della vista. Agli stili sono associate viste che consentono di assegnare un blocco di vista specifico a ciascuna direzione di vista di una rappresentazione di visualizzazione. Ad esempio, l'aspetto di un simbolo può variare a seconda che sia visualizzato dall'alto o da sinistra in una vista piana. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle visualizzazioni di AutoCAD MEP.

È possibile assegnare aspetti al contenuto basato su stili per le viste ortogonali e assonometriche nella rappresentazione di visualizzazione piano. I disegni delle viste piane bidimensionali (2D) sono i tipi di disegno più comuni utilizzati per la rappresentazione dei layout di design. In AutoCAD MEP è possibile creare disegni nelle viste piane 2D ortogonale e assonometrica.

Quando si utilizzano le viste piane e assonometriche di contenuto basato su stili, sono disponibili due modalità per la creazione, l'aggiunta e la modifica di tale contenuto:

Per ciascuna vista di contenuto basato su stili, è necessario creare blocchi vista aggiuntivi e assegnarli ad una vista specifica nella definizione di stile. Le viste assegnate determinano l'aspetto del contenuto basato su stili nel disegno. Per le viste ortogonali è possibile creare sei blocchi di vista piana/prospetto e assegnarli a ciascuna vista ortogonale, oppure utilizzare un blocco modello 3D per rappresentare la vista ortogonale. Per informazioni sulle impostazioni delle viste, vedere Informazioni sulla definizione delle viste di uno stile.

Direzioni vista ortogonale (per presa doppia ad incasso)

Per le viste assonometriche è necessario creare dodici blocchi vista per ciascun elemento di contenuto basato su stili.

Direzioni e orientamenti della vista assonometrica

Quando si crea o si modifica contenuto basato su stili, si specifica la modalità nella scheda Viste della finestra di dialogo della definizione di stile. In modalità ortogonale, è possibile assegnare blocchi vista a ciascuna direzione di vista ortogonale. In modalità assonometrica, è possibile assegnare blocchi vista a ciascuna rotazione assonometrica dei singoli piani assonometrici. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla definizione delle viste di uno stile.

Quando si aggiunge o si modifica contenuto basato su stili, si specifica la modalità nel riquadro proprietà oppure nella finestra di dialogo di aggiunta o di modifica. In modalità ortogonale, è possibile disegnare il layout nella vista dall'alto, aggiungere contenuto basato su stili nella vista piana e quindi modificare la direzione in modo da visualizzare il layout e il contenuto basato su stili in viste dal basso, anteriori, posteriori, da sinistra, da destra o in 3D. In modalità assonometrica, è possibile disegnare il layout nei diversi piani assonometrici e inserire il contenuto basato su stili con la rotazione assonometrica appropriata.