È possibile disegnare un diagramma schematico in modalità assonometrica. La modalità assonometrica simula una vista piana tridimensionale (3D) in cui le linee vengono disegnate su piani assonometrici ruotati e i simboli sono visualizzati inclinati lungo gli assi assonometrici. Ne risulta una vista di aspetto tridimensionale in un modello 2D.
Per ottenere la simulazione di un oggetto 3D rispetto ad un punto di vista specifico, nei disegni assonometrici viene eseguito l'allineamento lungo tre assi principali. L'opzione Piano assonometrico disponibile nel riquadro proprietà consente di limitare lo spostamento del cursore agli angoli ruotati appropriati lungo i piani assonometrici. È possibile utilizzare uno dei tre piani assonometrici seguenti, a ciascuno dei quali è associato un paio di assi:
Visualizzazione dei piani assonometrici
La scelta di uno dei tre piani assonometrici determina l'allineamento della modalità orto di AutoCAD® e dei puntatori a croce lungo gli assi corrispondenti nel sistema WCS. Nel corso del disegno è possibile passare da un piano all'altro. Ad esempio, è possibile iniziare a disegnare un tratto nel piano superiore, passare al piano sinistro e disegnare una colonna montante, quindi passare al piano destro e completare il tratto.
Sebbene l'aspetto del disegno assonometrico sia tridimensionale, di fatto si tratta di una rappresentazione 2D. Non è pertanto possibile estrarre distanze 3D, visualizzare oggetti in diverse finestre, né rimuovere automaticamente le linee nascoste.