L'operazione di disegno delle linee schematiche è identica a quella delle linee standard in AutoCAD® e prevede pertanto l'utilizzo degli snap di AutoCAD MEP e delle descrizioni comandi per ottenere assistenza. Per inserire i simboli schematici si adotta la stessa procedura utilizzata per l'aggiunta di entità in AutoCAD, utilizzando un punto di inserimento per il posizionamento e l'angolo di rotazione.
Le linee e i simboli schematici sono tuttavia più efficaci rispetto alle linee e agli oggetti di AutoCAD, in quanto riconoscono i punti di connessione integrati in ciascun simbolo schematico e consentono pertanto di creare un diagramma intelligente del sistema dell'edificio.
Connessione delle linee schematiche ai simboli schematici
È possibile assegnare sistemi alle linee e ai simboli schematici. I sistemi schematici memorizzano proprietà che restano costanti per tutti i simboli e le linee presenti nel diagramma schematico. Grazie a tali proprietà è possibile impostare il funzionamento coordinato di linee e simboli presenti in un layout mantenendone invariato l'aspetto. Ad esempio, un layout di simboli e linee schematici può rappresentare un sistema meccanico di mandata dell'aria, un sistema di fornitura dell'alimentazione elettrica o un sistema di fornitura dell'acqua fredda. I nuovi simboli e le nuove linee ereditano le proprietà di default del sistema corrente, quali il layer e il colore e consentono pertanto di ottenere un metodo coerente di disegno del diagramma schematico. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei sistemi.
Componenti di linee e simboli schematici meccanici
Componenti di linee e simboli schematici elettrici
Componenti di linee e simboli schematici idraulici