Informazioni sugli standard layer

I layer consentono di organizzare gli oggetti del disegno e di applicare il tipo di linea, il colore e altri standard. Corrispondono ai sovrapposti utilizzati nel disegno su carta. Ad esempio, nel disegno basato su carta, la pianta dell'edificio può contenere sovrapposti per fondazioni, piante e layout meccanici, idraulici ed elettrici. Nei disegni di AutoCAD MEP è possibile organizzare le stesse informazioni nei diversi layer.

Gli standard layer determinano le convenzioni di denominazione per i layer nei disegni. Uno standard layer include un insieme di regole che determinano la struttura dei nomi di layer in un disegno. È possibile utilizzare gli standard layer per applicare e gestire gli standard di progetto per i layer.

Il software include diversi standard layer di default basati sulle convenzioni del settore relative ai layer, ad esempio oggetti MEP basati su standard AIA, su linee guida BS1192 e su standard AUG versione 2. Quando si crea un layer basato su uno standard layer, il nome del layer è composto da diversi elementi separati da delimitatori, ad esempio trattini. Ogni elemento del nome viene determinato dalle convenzioni specificate nella definizione dello standard layer. In AutoCAD MEP le definizioni degli standard layer di default si basano su standard layer comuni del settore. Ad esempio, in base allo standard layer Oggetto MEP, il nome del layer per il canale aria è M-CanAria-Stand.

È possibile includere gli standard layer di default negli standard di progetto, personalizzarli o crearne di nuovi.