Per modificare le proprietà dei simboli schematici è necessario accedere al riquadro proprietà.
Per selezionare uno stile... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Nel disegno corrente | Espandere Di base![]() |
In un disegno presente nella directory specificata come percorso di default del contenuto per i simboli schematici | In Generale, fare clic su ![]() |
Per modificare... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
La descrizione | In Descrizione, fare clic su ![]() |
Il layer in cui si trovano le linee schematiche | In Layer, selezionare un layer. È possibile eseguire una selezione tra i layer del disegno corrente. |
Il sistema | Espandere Sistema e in Sistema, selezionare un nuovo sistema. È possibile eseguire una selezione tra le definizioni di sistema schematico nel disegno corrente. |
L'orientamento | Espandere Modalità disegno e in Orientamento, selezionare Ortogonale o Assonometrico. |
Il piano assonometrico (solo per simboli assonometrici) | Espandere Modalità disegno e in Piano assonometrico, selezionare un piano assonometrico: Sinistro, Superiore o Destro. Nota: È inoltre possibile utilizzare i grip per ruotare il simbolo intorno ai tre piani assonometrici.
|
La rotazione (solo per simboli ortogonali, all'estremità della linea) | Espandere Posizione e in Rotazione, immettere il numero dei gradi. |
La posizione (solo per simboli all'estremità della linea) | Fare clic su ![]() Nota: Per spostare i simboli all'estremità della linea e i simboli in linea è inoltre possibile utilizzare i grip Posizione.
|
L'ID | Espandere Avanzato, quindi Dati di design e in ID, rivedere il valore impostato per l'ID. |