Per aggiungere dimensioni parte e assegnare blocchi vista alle singole dimensioni parte di una parte multivista, attenersi alla procedura descritta di seguito. È possibile specificare un nome univoco per ciascuna dimensione parte. Il nome dimensione parte in genere riflette la dimensione reale della parte, quali le quote per la larghezza e l'altezza, o l'output totale, espresso in piedi cubi al minuto (f3/min). Tale nome viene utilizzato per la selezione delle parti nella finestra di dialogo Aggiungi parti multivista. Il nome dimensione parte viene utilizzato anche nei cataloghi parte e viene visualizzato come nome oggetto quando si utilizzano le descrizioni comandi. È pertanto necessario specificare un nome dimensione parte descrittivo per consentire una facile identificazione.
I blocchi vista sono generati e assegnati per default nel caso di dimensioni parte assegnate ad un blocco modello 3D con nomi che includono la dicitura "modello", ad esempio Modello UTA tetto commerciale 24x24. I blocchi vista senza alcuna assegnazione vengono visualizzati come campi vuoti. I blocchi vista a cui è stato assegnato un nome in base al blocco modello 3D vengono visualizzati in rosso; non è tuttavia presente alcun blocco definito. È possibile assegnare un blocco vista oppure generare i blocchi vista mancanti tramite il Generatore di contenuti. Mediante il Generatore di contenuti vengono creati sei blocchi vista standard di AutoCAD®, ovvero Alto, Basso, Sinistra, Destra, Anteriore e Posteriore, dal blocco modello 3D. A seconda della simmetria delle parti è possibile assegnare lo stesso blocco vista a più direzioni vista, ad esempio quella anteriore e quella posteriore. Alla famiglia di parti si assegnerà inoltre il blocco simbolo 2D creato in precedenza, da utilizzare per la generazione di un simbolo 3D per ogni dimensione parte. Le viste determinano la modalità di visualizzazione delle singole dimensioni parte nel disegno.
L'elenco di blocchi modello 3D riflette i blocchi nel disegno attivo.
Alla famiglia di parti viene aggiunta una nuova dimensione parte e nella tabella viene visualizzata una nuova riga. Se un nome blocco modello 3D include la dicitura "modello", i blocchi vista vengono assegnati per default. I blocchi vista a cui sono associati blocchi vengono visualizzati in nero. Tutti i blocchi vista a cui è assegnato un nome in base al blocco modello 3D ma in cui manca un blocco vengono visualizzati in rosso. Tutti i blocchi vista privi di assegnazioni vengono visualizzati come campi vuoti.
I blocchi simbolo 3D vengono assegnati a viste schematiche per ciascuna dimensione parte.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Viste.
I blocchi vista vengono generati e denominati in base al blocco modello 3D associato. Le assegnazioni dei blocchi vista vengono eseguite in base alle rappresentazioni di visualizzazione e alle direzioni vista standard; è tuttavia possibile modificarle in base alle esigenze.
Ripetere la procedura per tutte le assegnazioni blocchi vista che si desidera modificare.
La nuova dimensione parte viene aggiornata con i blocchi vista creati.
La dimensione parte selezionata viene eliminata dalla famiglia di parti e la riga associata viene rimossa dalla struttura.
Se il pulsante Avanti non è disponibile (disattivato), significa che non sono state specificate tutte le informazioni richieste. Verificare che ad ogni dimensione parte sia assegnato un nome e che tutti i blocchi vista siano visualizzati in nero.