Come configurare le opzioni per il circuito

Nella scheda Configurazione circuito della finestra di dialogo Preferenze elettriche, è possibile specificare opzioni di configurazione dei circuiti quali le convenzioni di denominazione di default, il tipo di protezione dai sovraccarichi da utilizzare al momento della creazione dei circuiti e la temperatura ambiente da utilizzare per il calcolo delle dimensioni dei fili.

La convenzione di denominazione determina la denominazione di tutti i circuiti. Per impostare una convenzione di denominazione è necessario specificare un prefisso, ad esempio alimentazione, e un sistema di numerazione utilizzabile per scorrere i circuiti presenti nel disegno. È possibile creare circuiti anche in assenza di quadri; in tal caso, il circuito utilizza la convenzione di denominazione esistente e viene designato come Non assegnato.

Il carico totale viene utilizzato per il controllo dei sovraccarichi al momento della creazione dei circuiti. Con la protezione dai sovraccarichi vengono visualizzati messaggi di avviso in caso di sovraccarico dei circuiti.

Nota: È possibile utilizzare il controllo dei sovraccarichi solo con i circuiti impostati come Alimentazione e illuminazione, ma non con quelli impostati come Generale o Altro. A tali tipi di circuiti non sono assegnati valori di corrente nominale o tensione per la corrente.

La temperatura ambiente specificata viene utilizzata per determinare il fattore di correzione per la corrente nominale nel calcolo delle dimensioni dei fili, quando si aggiungono o si modificano tratti di filo. Per ulteriori informazioni sul calcolo delle dimensioni dei fili, vedere Filo.

Per specificare le opzioni di configurazione circuito

  1. Nell'area di lavoro Impianti elettrici, fare clic su scheda Gestisci gruppo Preferenze Impianti elettrici .
  2. Nella finestra di dialogo Preferenze elettriche, fare clic sulla scheda Configurazione circuito.
  3. Se si desidera utilizzare in ciascun disegno nomi diversi per i circuiti, selezionare Nomi circuito univoci per ciascun disegno.
  4. Specificare un prefisso e una convenzione di denominazione da utilizzare per assegnare nomi ai circuiti:
    Per... Fare clic su...
    Non utilizzare alcun prefisso Nessuno.
    Utilizzare come prefisso il nome del quadro Nome quadro.
    Creare un prefisso personalizzato Definito dall'utente, quindi immettere il nome nella casella.
    Numerare i circuiti in sequenza indipendentemente dal numero di poli Usa numeri sequenziali. I poli vengono creati in sequenza a partire dal numero iniziale specificato. Se, ad esempio, si imposta 1 come numero iniziale, al successivo polo aggiunto viene assegnato il numero 2.
    Raggruppare i nomi dei circuiti in base a poli pari e dispari Raggruppa in base a numero di poli. Selezionare questa opzione per raggruppare circuiti pari e dispari quando si creano circuiti derivati. Ad esempio, se si utilizza un circuito tripolare ed è stato specificato 1 come numero iniziale, al polo successivo viene assegnato il numero 3.
    Utilizzare un numero di serie circuito maggiore quando si aggiungono poli Aumenta in base a numero di poli. Selezionare questa opzione se si desidera incrementare il numero di serie del circuito in base al numero dei poli. Sono necessari un numero per ogni circuito unipolare, due numeri per ogni circuito bipolare e tre numeri per ogni circuito tripolare.
  5. Selezionare un numero iniziale dal relativo elenco. Il valore di default è 1. Il numero di serie viene aggiunto alla fine del nome del circuito.
  6. In Sovraccarico, specificare il metodo di protezione dai sovraccarichi da utilizzare.
    Per... Selezionare…
    Controllare automaticamente i sovraccarichi al momento della creazione dei circuiti Verifica sovraccarico durante la configurazione circuito.
    Visualizzare i circuiti in sovraccarico in Gestione circuiti Visualizza sovraccarico in Gestione circuiti.
    Specificare la massima percentuale di corrente nominale circuito consentita, raggiunta la quale viene visualizzato un messaggio di richiesta Un valore percentuale che, se raggiunto, determina la visualizzazione di un messaggio di richiesta.
  7. In Dimensionamento filo specificare un valore per Temperatura ambiente.