È possibile definire le proprietà dei singoli strumenti, quali il nome e la descrizione, in una tavolozza degli strumenti. Per molti strumenti è inoltre possibile definire proprietà aggiuntive quali chiavi layer e sostituzioni chiavi layer degli oggetti inseriti con lo strumento, nonché lo stile oggetto.
Per modificare le proprietà di uno strumento
Per selezionare una parte relativa a strumenti basati sulle proprietà
Per specificare altre proprietà
- Aprire la tavolozza degli strumenti che contiene lo strumento da modificare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Proprietà.
- Nel riquadro proprietà dello strumento, immettere un nome per lo strumento.
- Fare clic su
e immettere una descrizione dello strumento nel foglio di lavoro Descrizione. L'operazione è facoltativa. Nota: La descrizione dello strumento viene utilizzata come una tipica descrizione comando o come descrizione se si copia lo strumento in un catalogo degli strumenti presente nella Libreria.
- Per strumenti basati sulle proprietà creati a partire dal disegno, fare clic sull'immagine della parte nel riquadro proprietà dello strumento: viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona parte.
- Nella finestra di dialogo Seleziona parte, selezionare una parte dal catalogo e, se lo si desidera, altre parti e filtri.
Suggerimento: Selezionare Usa parte non specificata per disattivare le selezioni di parti eseguite in questa finestra di dialogo. Con tale selezione, nella tavolozza degli strumenti viene creato uno strumento a cui non sono associate le proprietà specificate. È possibile utilizzare il nuovo strumento al fine di avviare il comando Aggiungi raccordo per l'oggetto durante il layout del tratto di tubo.
- (Facoltativo) Nel riquadro proprietà, specificare altri valori per proprietà aggiuntive come indicato di seguito:
Per specificare... |
Procedere nel modo seguente... |
Una chiave layer |
Fare clic sul foglio di lavoro Chiave layer, selezionare una chiave layer nella finestra di dialogo Seleziona chiave layer, quindi fare clic su OK. |
Sostituzioni chiave layer |
Fare clic sul foglio di lavoro Sostituzioni di layer, specificare le sostituzioni nel foglio di lavoro Seleziona sostituzioni layer, quindi fare clic su OK. |
Nota: Se non si specifica una chiave layer o una sostituzione chiave layer, vengono utilizzate le assegnazioni layer specificate nello stile di chiavi layer del disegno.
- Specificare altre proprietà visualizzate in base al tipo di strumento, ad esempio Sistema, Dimensione corrente, Quota altimetrica, Diametro nominale e Spessore isolante.