È possibile configurare i vani in modo che includano aperture quali porte e finestre. Se in un disegno di AutoCAD Architecture si creano vani in base ad oggetti AEC, ne vengono rilevate automaticamente le aperture.
Per default i vani generati sono associativi. Le aperture vengono rilevate automaticamente e possono essere modificate manualmente solo se i vani vengono impostati come non associativi nel riquadro proprietà. Se si generano vani 3D estrusi utilizzando il disegno al tratto in una pianta del piano 2D, per poter aggiungere aperture è necessario impostare i vani come non associativi.
Per default i vani creati manualmente sono non associativi e le rispettive superfici e aperture sono pertanto modificabili. Per informazioni su questa operazione, vedere Effetti della modifica della geometria del vano sulle aperture della superficie.
Se si imposta un vano associativo come non associativo e viceversa, nella maggior parte dei casi le aperture esistenti vengono mantenute. Quando si modifica un vano 3D irregolare in vano 3D estruso, le aperture che non intersecano il profilo di base del vano estruso vanno perdute.