Informazioni sui piani di lavoro di offset e di riferimento

I piani di lavoro di offset e di riferimento sono relazionali e si basano su una o più caratteristiche definite nel modello, ad esempio altri piani di lavoro e modificatori.

Piani di lavoro di offset

I piani di lavoro di offset sono posizionati ad una certa distanza da altri piani di lavoro. È possibile applicare a tali piani di lavoro un offset da qualsiasi piano di lavoro esistente, incluso un altro piano di lavoro di offset o di riferimento. Per definire un piano di lavoro di offset è necessario selezionare un piano di lavoro originale e specificare la distanza tra i piani di lavoro. È possibile utilizzare i piani di lavoro di offset per mantenere le distanze specificate o calcolate tra caratteristiche quali profili, geometria o modificatori. È inoltre possibile utilizzare i piani di lavoro di offset come guide di costruzione per individuare caratteristiche difficilmente individuabili tramite parametri, ad esempio per definire la lunghezza di un raccordo di transizione.

Creazione di un piano di lavoro di offset

Piani di lavoro di riferimento

Un piano di lavoro di riferimento viene definito come un piano sulla faccia delle estensioni di un modificatore. Ogni modificatore è provvisto di un'estensione o di una casella di delimitazione invisibile che definisce le estensioni della caratteristica. È possibile creare un piano di lavoro che faccia riferimento ad uno dei piani dell'estensione. Per definire un piano di lavoro di riferimento, si selezionano un modificatore e un piano di lavoro originale, che rappresenta la direzione del piano che si desidera creare. Le estensioni o la casella di delimitazione della caratteristica vengono rilevati e due piani di lavoro di riferimento validi saranno disponibili per la selezione. Se il modificatore viene spostato o ridimensionato, il piano di lavoro di riferimento viene spostato con esso.

Creazione di un piano di lavoro di riferimento