In AutoCAD MEP è disponibile una libreria completa di simboli schematici che eseguono lo snap gli uni agli altri al fine di rappresentare la connettività e le dipendenze logiche di parti e attrezzature reali. I simboli schematici sono costituiti da contenuto basato su stili e definito mediante numerose proprietà di stile. In tali proprietà è specificato il funzionamento dei singoli simboli schematici, ad esempio il metodo di ritaglio delle linee che vengono connesse al simbolo.
Sono disponibili due tipi di simboli schematici:
- Simboli in linea. Possono essere ancorati ad un punto qualsiasi di una linea schematica. Raccordi, valvole, indicatori e controlli quali interruttori, segnali e dispositivi rappresentano esempi di simboli in linea. Questi simboli si trovano sulla linea: vengono spostati insieme alla linea e cancellati se si cancella la linea. È tuttavia possibile cambiare la posizione del simbolo spostandolo lungo la linea schematica.

Inserimento di un simbolo schematico su una linea schematica
- Simboli all'estremità della linea. Si trovano in genere all'estremità iniziale o finale di una linea schematica. Tali simboli vanno prima posizionati, quindi connessi alla linea schematica. Le attrezzature quali diffusori, pompe, ventole e serbatoi rappresentano esempi di simboli all'estremità della linea. I simboli all'estremità della linea si spostano insieme alla linea schematica e se si sposta il simbolo la linea viene adattata di conseguenza. Questo tipo di simbolo non viene cancellato insieme alla linea; è possibile cancellare singolarmente la linea e il simbolo.

Connessione delle linee schematiche ai simboli schematici
Per agevolare la ricerca dei simboli schematici, questi sono organizzati in categorie che possono essere aggiunte, eliminate e rinominate al fine di personalizzare l'organizzazione dei simboli schematici in base alle esigenze. È inoltre possibile creare librerie di simboli o simboli schematici personalizzati, in conformità a standard aziendali o a requisiti di progetto specifici.