Tramite il Generatore di contenuti è possibile creare due tipi di contenuto: parti parametriche e parti basate su blocchi. Per stabilire il tipo di parte da creare, è importante comprendere come impostare i singoli tipi, come utilizzare le parti in AutoCAD MEP e quali sono i tipi più adeguati per parti specifiche.
Le parti parametriche costituiscono un metodo flessibile per la creazione di parti che vengono dimensionate dinamicamente in base ai parametri di dimensione. Per definire una parte parametrica, viene creato un modello 3D della parte e vengono assegnate variabili o parametri che consentono di stabilire la forma e la dimensione del modello stesso. I parametri vengono definiti in base a valori singoli, elenchi di valori o valori calcolati tramite equazioni. Quando la parte viene posizionata nel disegno, si specificano i valori per i parametri e la parte viene costruita dinamicamente in modo da riflettere la forma e la dimensione specificate. Con le parti parametriche è possibile creare un solo modello 3D per una famiglia di parti ma tale modello può essere aggiornato per rappresentare più dimensioni parte. Le parti parametriche, pertanto, consentono di definire milioni di parti utilizzando un solo modello, a seconda del numero e del tipo di parametri definiti.
Risulta vantaggioso creare parti parametriche nel caso, ad esempio, di attrezzature e raccordi. Attrezzature come terminali di aerazione, scatole di derivazione o serbatoi condividono le stesse caratteristiche geometriche; le dimensioni delle caratteristiche, tuttavia, cambiano in base al design. Gli esempi che seguono rappresentano parti parametriche per ciascun modulo.
Terminali di aerazione con dimensioni differenti
Scatole di derivazione con dimensioni differenti
Serbatoi con dimensioni differenti
Alcuni raccordi, ad esempio gomiti, T e croci condividono inoltre caratteristiche geometriche le cui dimensioni cambiano in base al design. Ad esempio, un gomito arrotondato da 2 pollici presenta lo stesso aspetto di un gomito arrotondato da 6 pollici, fatta eccezione per il diametro e il raggio del gomito. Tramite la creazione di una parte parametrica è possibile generare un singolo modello 3D di un gomito circolare e assegnare parametri per il diametro e il raggio del gomito, di dimensioni variabili in base alle esigenze. Quando viene posizionato nel disegno, il gomito viene creato dinamicamente in base ai valori di diametro e raggio specificati contestualmente.
Gomiti con dimensioni differenti
Per parte basata su blocchi si intende una parte multivista la cui geometria si basa su blocchi singoli di AutoCAD®. Ogni dimensione parte viene associata ad un blocco modello 3D univoco per il quale si specificano dati di base quali le rappresentazioni vista e il posizionamento del connettore. Per ogni dimensione parte vengono generate rappresentazioni blocco bidimensionali. Quando la parte viene posizionata nel disegno, si seleziona una dimensione parte specifica e al disegno viene aggiunta la rappresentazione univoca della parte.
È possibile creare attrezzature, denominate anche parti multivista, come parti basate su blocchi. Le parti multivista, ad esempio unità di trattamento dell'aria, centri controllo motore o pompe, sono generalmente costituite da un gruppo di parti univoche con le proprie caratteristiche geometriche. Forma, dimensione, punti di connessione e proprietà quali produttore o materiale possono variare.
Un'unità di trattamento dell'aria a gas e un'unità di trattamento dell'aria elettrica, ad esempio, differiscono non solo per forma e dimensione, ma anche per il posizionamento dei punti di connessione e il tipo di connettori richiesti.
Unità di trattamento dell'aria differenti