Flusso di lavoro per la creazione di una parte multivista parametrica con il Generatore di contenuti

Il flusso di lavoro fornisce una griglia per la creazione di una parte multivista parametrica con il Generatore di contenuti Nei casi in cui è appropriato, gli argomenti descrivono la creazione di parti multivista specifiche, quali un terminale di aerazione, una scatola di derivazione e un serbatoio verticale.

Riesaminare i passaggi   Procedura

Apertura dell'Ambiente di costruzione parametrico per avviare il contenuto di costruzione

  Utilizzare il Generatore di contenuti di AutoCAD MEP per creare una parte multivista parametrica. Vedere Come avviare il Generatore di contenuti per la creazione di una parte multivista parametrica.

Definizione della configurazione parte

 

Per la creazione di singole parti multivista parametriche si utilizza l'ambiente di costruzione parametrico. Vedere Informazioni sulla definizione della configurazione di una parte multivista parametrica.

Creazione di un modello 3D della Parte multivista

 

Si creano modelli delle parti multivista 3D che vengono utilizzati per generare dinamicamente viste 2D delle parti. La parte viene creata a partire da blocchi o caratteristiche che vengono combinati parametricamente per definire la parte multivista. Il modello viene definito in termini di piani di lavoro, profili e modificatori che definiscono la forma e le dimensioni della parte multivista. Vedere Informazioni sulla modellazione di una parte multivista parametrica.

Aggiunta di connettori alla Parte multivista

 

L'aggiunta di connettori alla Parte multivista consente di collegare la parte multivista in modo intelligente agli altri oggetti dei sistemi dell'edificio presenti nel layout. I connettori dipendono dalla caratteristica del modello a cui sono collegati, pertanto la forma e la dimensione di ciascun connettore vengono definite quando si aggiunge il connettore al modello. Vedere Informazioni sull'aggiunta di connettori ad una parte multivista parametrica.

Aggiunta di singole dimensioni Parte multivista alla parte multivista

 

L'aggiunta di quote e altre informazioni sulla dimensione parte al modello consente di definire le dimensioni parte che possono essere generate dinamicamente a partire dal modello. In tal modo un singolo modello 3D può essere utilizzato per rappresentare più dimensioni parte. Vedere Come aggiungere quote ad una parte multivista parametrica.

Creazione di un'immagine di anteprima per la parte

 

Una volta completato il modello, si genera un'immagine di anteprima della Parte multivista tramite un'istantanea del modello. La creazione di un'immagine consente di visualizzare l'anteprima della parte come comparirà nel disegno e semplifica l'identificazione della parte durante la selezione. Vedere Come generare un'immagine di anteprima di una parte multivista parametrica.

Definizione della modalità di inserimento della Parte multivista   Si specifica la modalità di inserimento utilizzata per posizionare la Parte multivista nel disegno, inclusa l'assegnazione layer, il punto di posizionamento e le lunghezze ritaglio per raccordi. Vedere Come definire le modalità di inserimento di una parte multivista parametrica.

Convalida e salvataggio della Parte multivista

 

Una volta terminato il modello, è necessario convalidare e salvare la parte multivista. La convalida consente di verificare il modello e rilevare l'eventuale presenza di errori che potrebbero rendere la parte multivista non valida. Per salvare la parte multivista e aggiungerla ad un disegno, è necessario correggere tutti gli errori. Vedere Come convalidare, salvare e visualizzare in anteprima una parte multivista parametrica.