È possibile inserire componenti e cartelle da disegni esterni come componenti e cartelle xrif.
Utilizzando i riferimenti esterni è possibile memorizzare le singole parti di un disegno di assieme in file di disegno separati. Il collegamento è associativo e le modifiche apportate all'elemento di origine vengono trasmesse automaticamente al disegno che include il componente o la cartella xrif (disegno host). Se l'origine viene modificata mentre il file host è aperto, un promemoria sulla barra di stato informa che sono state apportate modifiche. Inoltre, è possibile modificare cartelle e viste di componenti xrif dall'interno del disegno host e salvare le modifiche nel file di origine. Gli xrif per la struttura Mechanical sono ideali per un ambiente di lavoro di gruppo, poiché consentono di lavorare contemporaneamente su diverse parti di un assieme.
Nel browser di Mechanical, i componenti e le cartelle xrif sono indicati da un segno blu che precede l'icona del componente ().
Il catalogo struttura è lo strumento principale utilizzato per le operazioni xrif nella struttura Mechanical. Questo strumento è disponibile utilizzando il comando AMSCATALOG.
Gli xrif per la struttura Mechanical sono diversi dagli xrif di AutoCAD, come descritto di seguito:
Se nel disegno si utilizza la struttura Mechanical, si consiglia di utilizzare gli xrif della struttura Mechanical anziché quelli di AutoCAD.