Finestra di dialogo Opzioni Power Quota

Utilizzare questa finestra di dialogo per preconfigurare le opzioni relative alla sessione del comando.

Scheda Rappresentazione

 

Unità alternative

Visualizza i valori della quota sia in pollici sia in millimetri. Le unità alternative vengono visualizzate tra parentesi quadre.

 

Quota non in scala

Sottolinea il valore di quota per indicare che la quota non è in scala.

 

Teoricamente esatto

Disegna un riquadro intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota teoricamente esatta.

 

Quota ispezione

Disegna un riquadro intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota d'ispezione.

 

Quota di riferimento

Disegna una parentesi intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota di riferimento.

 

Valori di ispezione

Consente di impostare le opzioni relative alle quote d'ispezione.

   

Forma

Consente di controllare la forma del riquadro intorno all'etichetta, al valore di quota ed alla frequenza d'ispezione della quota d'ispezione.

     

Arrotondato

Consente di disegnare un riquadro con semicerchi alle estremità, nonché di separare i campi all'interno del riquadro mediante linee verticali.

     

Angolare

Consente di creare un riquadro con linee che formano un angolo di 90 gradi in corrispondenza delle estremità. All'interno del riquadro i vari campi sono separati da linee verticali.

     

Nessuno

Consente di non disegnare riquadri attorno ai valori e di non separare i campi mediante linee verticali.

   

Etichetta/Frequenza di ispezione

Consente di controllare le impostazioni relative alla quota d'ispezione. Visualizza opzionalmente un'etichetta e la frequenza come parte della quota d'ispezione. È possibile controllare i campi relativi all'etichetta ed alla frequenza singolarmente. Non è pertanto necessario visualizzarli entrambi.

     

Etichetta

Attiva o disattiva la visualizzazione del campo Etichetta nella quota d'ispezione.

     

Valore etichetta

Consente di immettere l'etichetta utilizzata per identificare le singole quote d'ispezione. L'etichetta viene visualizzata sul lato sinistro della quota d'ispezione se viene selezionata la casella di controllo Etichetta.

     

Frequenza di ispezione

Attiva o disattiva la visualizzazione del campo Frequenza nella quota d'ispezione.

     

Valore della frequenza di ispezione

Consente di specificare la frequenza utilizzata per definire la frequenza di ispezione di una parte. Il valore viene espresso in percentuale e l'intervallo valido è compreso tra 0 e 100. La frequenza d'ispezione viene visualizzata sul lato destro della quota d'ispezione se viene selezionata la casella di controllo Frequenza di ispezione.

Scheda Accoppiamenti/Tolleranze

 

Mostra accoppiamenti/tolleranze

Consente di specificare gli accoppiamenti o le tolleranze per la sessione di quotatura corrente.

   

Tipo

     

Accoppiamenti

       

Simbolo

Specifica il simbolo di accoppiamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento.

       

Foro

Consente di specificare il simbolo da utilizzare per la tolleranza del foro in una rappresentazione impilata dell'adattamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento.

Questa opzione è visibile solo per le rappresentazioni impilate dell'adattamento.

       

Albero

Consente di specificare il simbolo da utilizzare per la tolleranza dell'albero in una rappresentazione impilata dell'adattamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento.

Questa opzione è visibile solo per le rappresentazioni impilate dell'adattamento.

       

Rappresentazione

Visualizza la finestra di dialogo Rappresentazione accoppiamento, che consente di selezionare la rappresentazione dell'accoppiamento.

     

Tolleranze

       

Scostamento superiore

Specifica la differenza tra il valore di quota nominale e il limite massimo.

       

Scostamento inferiore

Specifica la differenza tra il valore di quota nominale e il limite minimo.

       

Metodi

Visualizza una finestra di dialogo che consente di selezionare il metodo di tolleranza.

   

Precisione

       

Precisione principale

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità primaria.

       

Precisione alternativa

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità alternativa.