Finestra di dialogo Impostazioni proprietà oggetto

Questa finestra di dialogo consente di preconfigurare le proprietà per gli oggetti creati mediante comandi di AutoCAD Mechanical.

Nota: Si consiglia di modificare queste impostazioni prima di iniziare il disegno. Se si modificano le impostazioni durante una sessione di disegno, è possibile che gli oggetti già disegnati non vengano aggiornati. L'integrità del disegno ha infatti la precedenza sulla conversione di oggetti esistenti.

Categoria

Contiene un elenco delle categorie in cui gli oggetti sono raggruppati secondo un ordine logico. Fare clic su una categoria per visualizzare un elenco di oggetti appartenenti a tale categoria.

Mostra proprietà per

Visualizza un elenco di proprietà per gli oggetti appartenenti a tale categoria. Se i comandi di AutoCAD Mechanical dipendono da una proprietà con valore predefinito fisso, potrebbe risultare impossibile modificare le proprietà per alcuni oggetti.

Quando si seleziona un oggetto nell'elenco, l'oggetto selezionato viene evidenziato nell'anteprima di un disegno di esempio.

 

Oggetto

Visualizza un elenco di oggetti appartenenti a tale categoria. Quando è attivo il raggruppamento in base agli oggetti, gli oggetti composti, ovvero costituiti da altri oggetti, rappresentano l'origine di una struttura, mentre gli oggetti che li costituiscono rappresentano i figli.

 

Layer

Specifica il layer su cui creare l'oggetto. Quando è attivo il raggruppamento in base agli oggetti e si fa clic su questa colonna, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di selezionare layer e definizioni di layer esistenti oppure di creare una nuova definizione, se necessario.

Nota: Quando un oggetto di testo fa parte di un oggetto composto, viene sempre creato sul layer assegnato all'oggetto primario. Il layer corrispondente all'oggetto di testo viene utilizzato solo per ottenere i valori per le proprietà impostate su “Da layer”.

Colore

Specifica il colore della linea per l'oggetto. Fare clic sull'icona del colore per visualizzare una finestra di dialogo che consente di selezionare un colore per l'oggetto.

Tipo di linea

Specifica il tipo di linea per l'oggetto. Se si fa clic all'interno della colonna, viene visualizzato un elenco che contiene i tipi di linea che possono essere applicati all'oggetto.

Spessore linea

Modifica l'impostazione principale per lo spessore di linea dell'oggetto. Se si fa clic all'interno della colonna, viene visualizzato un elenco che contiene gli spessori di linea che possono essere applicati all'oggetto.

Usa in operazioni Nascondi

Controlla il comportamento dell'oggetto in una situazione Nascondi. Se si fa clic all'interno della colonna, viene visualizzato un elenco contenente le opzioni che è possibile applicare all'oggetto.

Raggruppa per

Controlla la rappresentazione grafica degli oggetti nell'elenco Mostra proprietà per.

Se si esegue il raggruppamento in base agli oggetti, nell'elenco viene evidenziata la relazione gerarchica tra gli oggetti. Nell'elenco gli oggetti composti, ovvero costituiti da altri oggetti, rappresentano l'origine di una struttura, mentre gli oggetti che li costituiscono rappresentano i figli.

Se si esegue il raggruppamento in base ai layer, nell'elenco vengono evidenziati gli oggetti che condividono lo stesso layer. Questa opzione è utile per specificare rapidamente un tipo di linea, uno spessore di linea e un colore per un layer senza dover richiamare il comando AMLAYER.

Anteprima

Visualizza un disegno di esempio per illustrare l'oggetto selezionato nell'elenco Mostra proprietà per.

Evidenzia tutte le categorie che usano l'oggetto selezionato

Evidenzia le categorie dell'elenco Categoria, in cui viene utilizzato l'oggetto selezionato. Questa opzione è utile per verificare rapidamente le eventuali altre categorie interessate in caso di modifica delle proprietà dell'oggetto selezionato.

Pulsante Importa

Visualizza la finestra di dialogo Apri per la selezione e l'importazione di un'impostazione completa per le proprietà dei layer e degli oggetti da uno qualsiasi dei tipi di file riportati di seguito.

  • File di disegno (.dwg): file di Genius 14 e di AutoCAD Mechanical.
  • Disegno modello (.dwt): file modello di AutoCAD Mechanical.
  • File di configurazione (.cfg): file di configurazione di Genius 13, Genius 14 o di AutoCAD Mechanical.

Ripristina default

Ripristina i valori di default delle impostazioni.

Nota: Le impostazioni di default per uno sfondo chiaro sono diverse da quelle per uno sfondo nero.