I vincoli sono uno dei vantaggi che la modifica tramite grip offre rispetto alla modifica manuale nella finestra di dialogo Proprietà Incrocio.
In generale, gli elementi vengono spostati indipendentemente dalle altre funzionalità, dove possibile. Tuttavia, questo rende spesso necessaria una modifica delle dimensioni associate. Ad esempio, in seguito alla modifica del diametro dell'isola centrale, viene modificata la larghezza della corona giratoria più esterna.
Se si tiene premuto il tasto "CTRL" durante lo spostamento di un grip, gli altri elementi vengono spostati contemporaneamente. Pertanto, nell'esempio precedente, se si modifica il diametro dell'isola centrale mentre si tiene premuto il tasto "CTRL", viene modificata anche la banchina interna sormontabile e il diametro cerchio inscritto, mentre la larghezza della corsia rimane invariata.
Grip | Effetto senza "CTRL" | Effetto con "CTRL" |
---|---|---|
Grip del cerchio inscritto |
Viene modificata la larghezza della corona giratoria più esterna. Limite interno, larghezza corona giratoria esterna zero. Limite esterno, punto di unione. |
Le larghezze delle corsie rimangono costanti, mentre l'isola centrale e la banchina interna sormontabile cambiano dimensione. Limite interno, raggio isola centrale zero. Limite esterno, punto di unione. |
Grip dell'isola centrale |
Viene modificata la larghezza della corona giratoria più esterna. Limite interno, raggio isola centrale zero. Limite esterno, larghezza corona giratoria più esterna zero. |
Le larghezze delle corsie restano costanti, mentre le dimensioni della banchina interna sormontabile e del cerchio inscritto vengono modificate. Limite interno, raggio isola centrale zero. Limite esterno, cerchio inscritto in corrispondenza del punto di unione. |
Grip larghezza banchina interna sormontabile |
Viene modificata la larghezza della corona giratoria più esterna. Limite interno, larghezza della banchina interna sormontabile zero. Limite esterno, larghezza corona giratoria più esterna zero. |
La larghezza della corsia rimane costante e il cerchio inscritto cambia dimensione. Limite interno, larghezza della banchina interna sormontabile zero. Limite esterno, cerchio inscritto in corrispondenza del punto di unione. |
Grip della corsia |
Viene modificata la larghezza della corona giratoria più esterna. Limite interno, larghezza della corsia zero. Limite esterno, larghezza corona giratoria più esterna zero. |
Tutte le larghezze della corsie esterne rimangono costanti e il cerchio inscritto cambia dimensione. Limite interno, larghezza della corsia zero. Limite esterno, cerchio inscritto in corrispondenza del punto di unione. |
Grip larghezza della strada | La larghezza della strada viene modificata solo un lato dell'asse. | Vengono modificate le larghezze della strada su entrambi i lati della linea di divisione centrale. |
Grip di larghezza spazio centrale | Le larghezze delle corsie vengono modificate quando viene modificata la larghezza dello spazio centrale. | Le larghezze delle corsie rimangono costanti mentre la larghezza dello spazio viene modificata. |