Come configurare un server delle licenze Mac OS X

Nota: Se il server delle licenze è in esecuzione, è necessario arrestarlo prima di eseguire le attività di configurazione o manutenzione del sistema. Se è presente un firewall tra i server delle licenze ed il computer client, è necessario aprire alcune porte TCP/IP nel server per comunicazioni relative alle licenze. Aprire la porta 2080 per adskflex e le porte dalla 27000 alla 27009 per lmgrd.

Per configurare un server delle licenze di rete in Mac OS X, è possibile eseguire questa procedura di riferimento rapido sul sito Web Up and Ready. In alternativa, è possibile eseguire la procedura riportata di seguito per configurare un server delle licenze Mac OS X con avvio automatico.

  1. Creare una directory denominata flexnetserver nella directory principale, ad esempio /usr/local/flexnetserver.
  2. Spostare i file: lmgrd, adskflexe lmutil e il file di licenza del prodotto (.lic) nella directory flexnetserver creata nel passaggio 1.
  3. Se non esiste, creare la directory StartupItems in /Library utilizzando il comando sudo, ad esempio, sudo mkdir StartupItems.
  4. Creare una directory dell'elemento di avvio, ad esempio /Users/<id utente>/adsknlm.
  5. Creare un file di script eseguibile; ad esempio adsknlm digitando in Terminale quanto segue:
    Nota: Il nome del file eseguibile deve essere identico al nome della directory.
    #!/bin/sh
    ./etc/rc.common
    StartService() {   
    ConsoleMessage “Starting Autodesk Network License Manager”
    /usr/local/flexnetserver/lmgrd -c\
    /usr/local/flexnetserver/productlicense.lic -l\
    /usr/local/flexnetserver/debug.log   
    }
    
    StopService() {   
    ConsoleMessage “Stopping Autodesk Network License Manager”
    /usr/local/flexnetserver/lmutil lmdown -q -all -force
    }
    
    RestartService() {
    ConsoleMessage “Restarting Autodesk Network License Manager”
    /usr/local/flexnetserver/lmutil lmreread -c /usr/local/flexnetserver/productlicense.lic
    }
    
    RunService “$1”
  6. In Terminale, autorizzare l'esecuzione dello script digitando quanto segue:
    chmod +x adsknlm
  7. Creare un file di elenco di proprietà denominato StartupParameters.plist e aggiungerlo alla directory digitando in Terminale quanto segue:
    {
    Description=”Autodesk Network License Manager”;
    Provides=(“adsknlm”)OrderPreference			=”None”;
    Messages={start=
    “Starting Autodesk Network Manager Service”;
    stop=
    “Stopping Autodesk Network Manager Service”;
    };}{
  8. Spostare la directory dell'elemento di avvio in /Library/StartupItems/ e modificare le autorizzazioni per la directory digitando in Terminale quanto segue:
    Nota: Per ragioni di sicurezza la directory dell'elemento di avvio deve essere di proprietà del root, il gruppo deve essere impostato su wheel e l'autorizzazione per la directory deve essere 755.
    sudo mv /Users/<user id>/adsknlm/ /Library/StartupItems/
    sudo chown root /Library/StartupItems/adsknlm/
    sudo chgrp wheel /Library/StartupItems/adsknlm/
    sudo chmod 755 /Library/StartupItems/adsknlm/
    sudo chown root /Library/StartupItems/adsknlm/*
    sudo chgrp wheel /Library/StartupItems/adsknlm/*
  9. La directory che ne risulta deve avere un aspetto simile al seguente:
    drwxr-xr-x
    4 root wheel 136 Jul 31 01 01:50drwxr-xr-x
    3 root wheel 102 Jul 30 01 21:59-rw-r--r--
    1 root wheel 204 Jul 30 20:16 StartupParameters.plist-rwxr-xr-x
    1 root wheel 417 Jul 31 00:45 adsknlm
  10. Riavviare il computer Mac e verificare nel file debug.log (/Users/<id utente>/NLG/) che lmgrd e adskflex siano stati avviati correttamente.