Autodesk consiglia che ogni aggiornamento del Vault inizi con un backup convalidato.
La procedura seguente per la verifica l'aggiornamento è il metodo consigliato per la convalida di un backup.
La procedura ottimale consiste nell'eseguire un aggiornamento di prova del server del Vault su un computer simile al server di produzione. Un aggiornamento di prova consente di stabilire con tranquillità se il backup è valido e identificare eventuali insidie, senza alcun impatto sull'ambiente di produzione. Di seguito è riportata una panoramica dei vantaggi dell'ambiente di test.
Impostazioni del computer di prova |
Vantaggi |
---|---|
Memoria, spazio su disco e CPU simili |
Fornisce una stima della durata del processo di migrazione e informazioni dettagliate sulle impostazioni di migrazione, ad esempio i valori di timeout da modificare. Espone altre impostazioni di configurazione che possono richiedere delle modifiche. |
Database |
I computer di prova che devono accedere a un vault di 2 o più GB devono anche disporre di una versione simile e completa di server MicrosoftTM SQL. |
Altre applicazioni installate nel server di produzione |
Verifica della compatibilità con vari client proxy, firewall, programmi antivirus, ecc. |
Sistema operativo, Service Pack, firewall, ecc. |
Verifica della compatibilità. |
Impostazioni di amministrazione di Microsoft® Windows® |
Verifica la compatibilità con criteri del dominio Windows, script di accesso, autorizzazioni e altre impostazioni. |
Se un ambiente di test simile alla produzione non è possibile, un'alternativa a basso costo sono le macchine virtuali come VMware o Virtual PC di Microsoft. Le macchine virtuali sono prive dei molti vantaggi esposti in precedenza, ma sono l'alternativa migliore alla non convalida di un backup e di una migrazione.
Utilizzare l'applicazione del server del Vault per ripristinare il backup di produzione nell'ambiente di test.
Qualora non si conoscessero le procedure di backup e ripristino del Vault, fare riferimento alla Guida di Autodesk Data Management Server.
Timeout migrazione
Se la migrazione viene interrotta a causa di un errore di timeout, per risolvere il problema attenersi ai seguenti passaggi. Nella ADMS Console cercare nel registro della console la data odierna e cercare "timeout". Se viene trovato un errore di timeout, eseguire la procedura riportata di seguito.
Cerca nel file di registro ADMS per determinare se la causa è un timeout:
C:\ProgramData\Autodesk\VaultServer\Filestore\ADMSConsoleLog-YYYYMMDD.txt
Cercare nel file di registro dal basso verso l'alto la parola "timeout." Se viene rilevato un errore di timeout con data e ora corrispondente al momento della migrazione interrotta, effettuare le seguenti operazioni:
<timeouts connection=”120” defaultCommand=”360” longCommand=”1800” />
Esempio: Connectivity.ADMSConsole.Exe -Ob2bmigrate -VUadministrator -VPadmin_password -DBUsql_user -DBPsql_password Sostituire admin_password con la rispettiva password di amministratore per lo switch -VP.
Gli ultimi due parametri della riga di comando –DBU e –DBP, sono necessari solo se la password sa non è la password di default.
I dettagli aggiuntivi della riga di comando del server del Vault sono disponibili nella Guida di Autodesk Data Management Server.
Verificare che l'archivio di file e i database siano completi e che l'ambiente ripristinato sia operativo. Utilizzare un client per verificare il contenuto e l'applicazione del server del Vault per verificare la configurazione.
Applicare le procedure dettagliate in questo documento all'ambiente di prova. L'uso dell'ambiente di prova costituisce un'opzione sicura per provare il processo di migrazione e scoprire ostacoli imprevisti. Sebbene questo processo possa richiedere tempo, a lungo termine consente di risparmiare tempo e stress, evitando di impattare sull'ambiente di produzione.