Miglioramenti relativi alle parti in lamiera

Parte multi-corpo in lamiera

L'ambiente della parte multi-corpo viene esteso per includere parti in lamiera. Ora è possibile utilizzare un flusso di lavoro dal generale al particolare per creare parti multi-corpo in lamiera. Utilizzare il comando Crea componenti o Crea parte, quindi aprire i componenti derivati per creare modelli piatti per ogni parte in un file di parti multi-corpo.
L'opzione Nuovo solido è disponibile nei seguenti comandi:
  • Faccia
  • Flangia contorno
  • Profilatura
  • Tramoggia
  • Divisione
Le seguenti lavorazioni supportano i flussi di lavoro multi-corpo:
  • Flangia, Bordo angolo, Piega
  • Taglio, Piega, Separazione, Punzone

Raggio piega pari a zero

Il supporto per il raggio piega pari a zero viene aggiunto ai seguenti comandi:
  • Faccia
  • Piega (Bend)
  • Flangia
  • Profilatura
  • Tramoggia
  • Bordo
  • Piega (Fold)

Punzone

La quantità di istanze di punzone viene aggiunta alla finestra di dialogo Punzone, scheda Geometria.

Rilevamento dello spessore

Quando si converte una parte in lamiera, viene richiesto di selezionare una faccia di base. Questa selezione consente ad Inventor di misurare lo spessore del materiale. Dopo aver selezionato una faccia, viene visualizzata la finestra di dialogo Valori di default lamiera. Lo spessore misurato viene visualizzato nella casella del valore Spessore. Fare clic su OK per accettare il valore di spessore misurato.

Chiusura degli avvertimenti

È possibile chiudere in modo permanente il messaggio di avvertimento quando si apportano modifiche al modello piatto.

Esportazione di file DWG e DXF

Non era possibile utilizzare file di modello piatto DWG o DXF esportato con alcuni prodotti di terze parti, se una linea d'asse della piega incrociava un foro nella piega. È stata aggiunta una nuova opzione alla scheda Geometria nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione DXF modello piatto o Opzioni di esportazione DWG modello piatto. Selezionare la nuova opzione Taglia linee d'asse in corrispondenza del contorno nella scheda Geometria per tagliare le linee d'asse delle pieghe allo spigolo del taglio.

Ulteriori informazioni