Utilizzare gli elementi presenti nella finestra di dialogo per modificare i parametri delle costruzioni Snap/ritaglio.
Linea base per il ritaglio o l'estensione, determinata dai punti P1 e P2.
Fare clic sull'icona dell'elemento grafico per identificare un'altra linea base.
Digitare un valore di offset oppure utilizzare l'icona dell'elemento grafico per spostare la linea.
Digitare un valore per il raggio se la linea base è un arco. Se il raggio non è nullo, è possibile utilizzare l'icona di inversione per alternare l'arco lungo e breve.
Digitare un valore di azimut o utilizzare l'icona di inversione per modificare l'orientamento della linea base.
P1: punto iniziale della linea base.
P2: punto finale della linea base.
È possibile modificare le coordinate della linea base nella finestra di dialogo o utilizzare l'icona dell'elemento grafico per selezionare un altro punto.
P: punto della linea da modificare, di default questo è il primo vertice della definizione linea.
Utilizzare questo valore per passare ad un altro vertice della linea selezionata. Indice = 0 indica il primo vertice, indice 1 il secondo e così via.
Utilizzare l'icona dell'elemento grafico per selezionare un altro punto.
IDE dell'entità geografica da modificare.
CP: nuovo punto finale della linea dopo il processo di ritaglio o snap.
Mostra la classe di entità geografiche corrente. Il risultato dello snap o del ritaglio modifica l'entità geografica esistente.