I sistemi di riferimento lineare (LRS) vengono spesso utilizzati nella pianificazione dei trasporti, in cui i Sistemi di Coordinate non sono sufficienti per la localizzazione degli elementi. In un sistema di riferimento lineare (LRS) viene specificata un'entità geografica (ad esempio, una strada, una linea ferroviaria o un fiume) come asse e vengono creati elementi lineari (ad esempio, vie o segmenti di percorso) ed elementi (quali lampioni o arredo urbano) relativi a tale asse. È possibile descrivere ciascun elemento mediante la distanza e l'offset da un asse.
Gli analisti di dati si servono di un sistema di riferimento lineare per la gestione e l'analisi di elementi ed eventi in corrispondenza di entità geografiche lineari. Ad esempio, un sistema LRS può essere utilizzato per analizzare le condizioni, l'illuminazione notturna, gli indicatori chilometrici, i segnali, il traffico, gli incidenti e così via di una strada specifica.
Le classi di entità geografiche per ciascuna parte di un sistema LRS, ad esempio, assi, segmenti, elementi, percorsi e classi di entità geografiche segmento percorso vengono specificate dall'amministratore tramite Infrastructure Administrator. Quando viene aperto un progetto impostato per l'utilizzo di un sistema LRS, è possibile creare e assegnare entità geografiche al sistema di riferimento lineare.
È possibile creare qualsiasi entità geografica in un sistema di riferimento lineare mediante i comandi di creazione standard (Gestione visualizzazioni, Gestione documenti, Esplora componenti elettrici, moduli e così via). Le entità geografiche vengono assegnate al sistema LRS in seguito, tramite i moduli di classe di entità geografiche. Gli effetti della modifica o dell'eliminazione di segmenti lineari variano a seconda delle opzioni impostate per il sistema di riferimento lineare.
Asse
Un asse è un riferimento lineare a cui potrebbero essere stati assegnati elementi e per cui potrebbero essere stati definiti percorsi. Le misure vengono definite in base ad un asse. In pratica, un asse in genere rappresenta la linea d'asse o un allineamento. Un modello LRS potrebbe rappresentare una rete che include più assi.
Segmento
Un segmento è un'entità linea che definisce la geometria e la misura dell'asse. Può essere configurato per l'utilizzo di una determinata entità linea in un modello LRS specifico.
Percorso
Un percorso è un'entità linea definita con criteri logici che potrebbe attraversare più assi. I percorsi non sono necessariamente connessi dal punto di vista geometrico e possono contenere spazi. In pratica, un percorso potrebbe essere rappresentato dal percorso di un autobus, dal percorso più breve dal punto di origine a quello di destinazione e così via.
Segmento di percorso
Un segmento di percorso è simile ad un segmento dell'asse, tuttavia appartiene ad un percorso anziché ad un asse. È collegato ad un segmento dell'asse o a parte di esso. Funge da elemento lineare basato sulla posizione.
Un offset è la distanza perpendicolare di un punto rispetto all'asse. Include i seguenti componenti:
Un elemento è un'entità geografica assegnata ad un asse e può essere individuato tramite offset e misurazioni di riferimento lineare. Gli elementi appartengono alle classi di entità punto. Gli elementi linea appartengono alle classi di entità geografiche stringa di linee.
Sono disponibili tre tipi di elementi:
Esistono due tipi di rotazione dell'elemento: