Utilizzo di un sistema di riferimento lineare

Come specificare un'entità geografica come elemento LRS

  1. Aprire un progetto che contiene i sistemi di riferimento lineare abilitati.

    Dopo aver creato un sistema di riferimento lineare, l'amministratore lo aggiunge ad un progetto.

  2. Accertarsi che l'amministratore abbia impostato le classi di entità geografiche LRS per utilizzare i moduli.

    L'amministratore deve aprire i moduli delle classi di entità geografiche LRS in Infrastructure Administrator e impostare la proprietà È obbligatorio su False.

  3. Digitalizzare l'entità geografica da aggiungere al sistema LRS.
  4. Selezionare l'entità geografica.
  5. Visualizzare il modulo relativo.
  6. Fare clic sul pulsante che rappresenta l'asse dell'elemento.
  7. Specificare l'IDE elemento e l'IDE asse.

    La misurazione e l'offset vengono calcolati automaticamente.

Come modificare un elemento LRS tramite un modulo

  1. Aprire un progetto che contiene i sistemi di riferimento lineare abilitati.

    Dopo aver creato un sistema di riferimento lineare, l'amministratore lo aggiunge ad un progetto.

  2. Accertarsi che l'amministratore abbia impostato le classi di entità geografiche LRS per utilizzare i moduli.

    L'amministratore deve aprire i moduli delle classi di entità geografiche LRS in Infrastructure Administrator e impostare la proprietà È obbligatorio su False.

  3. Selezionare l'entità geografica dell'elemento.
  4. Visualizzare il modulo relativo.
  5. Fare clic sul pulsante che rappresenta la tabella riferimenti elementi dell'asse di questo elemento.
  6. Modificare i valori di misura e offset.

Come modificare la misura dell'asse

  1. Selezionare l'elemento.
  2. Visualizzare il modulo relativo.
  3. Modificare la misura/geometria dell'asse sottostante.

    I risultati variano a seconda del tipo di elemento:

    Elementi statici
    • La geometria viene mantenuta.
    • La misura viene aggiornata.
    Elementi basati sulla posizione
    • La geometria si sposta con l'asse.
    • La misura viene aggiornata in modo proporzionale.
    Elementi basati sulla misura
    • L'elemento si sposta con l'asse.
    • La misura viene mantenuta.

Come modificare la geometria dell'asse

  1. Per modificare la geometria dell'asse sottostante, utilizzare i comandi di AutoCAD per modificare la geometria dei relativi segmenti.

    I risultati variano a seconda del tipo di elemento:

    Elementi statici
    • La posizione geometrica assoluta viene mantenuta.
    • La misura e l'offset vengono riposizionati.
    Elementi basati sulla posizione
    • La geometria viene mantenuta.
    • La misura viene aggiornata.
    Elementi basati sulla misura
    • L'elemento si sposta con l'asse.
    • La misura viene aggiornata in modo proporzionale.

Come combinare o dividere elementi lineari

  1. Utilizzare i comandi di unione e divisione di AutoCAD.

    Quando si uniscono due elementi lineari, quelli originali vengono eliminati. Viene creato un nuovo elemento lineare unico e viene assegnato all'asse. La misura viene mantenuta.

    Quando un elemento lineare viene diviso, quello originale viene eliminato. Vengono creati due nuovi elementi lineari e vengono assegnati all'asse.

Come impostare le opzioni sistema LRS

  1. In AutoCAD Map 3D, nell'area di lavoro Manutenzione, fare clic sulla scheda Imposta > Opzioni modello di settore.
  2. Fare clic sulla scheda Opzioni sistema LRS.
  3. Impostare una delle seguenti opzioni:
    Dopo la modifica della misura di un segmento

    Ricalcola la misura per tutti i segmenti successivi

    Non ricalcolare i segmenti successivi

    Quando si elimina un asse

    Dissocia tutti i segmenti derivati dall'asse

    Elimina tutti i segmenti derivati

    Se la modifica di un segmento dell'asse provoca posizioni elemento non definite

    Ad esempio, questa situazione può verificarsi quando un segmento dritto viene piegato o un segmento curvo viene raddrizzato e quando un elemento misurato viene posizionato in relazione a tale segmento. L'elemento misurato mantiene il valore di misura e geometria, ma la posizione non è più valida. Questo problema può verificarsi anche quando le parti della misura dell'elemento lineare non risultano più definite in seguito ad una modifica della misura o della geometria dell'asse

    Dissocia gli elementi dall'asse

    Elimina gli elementi

    Quando le parti della misura degli elementi lineari non sono all'interno dell'asse

    Quando i segmenti di linea definiscono l'asse e vengono spostati, eliminati o modificati, i segmenti risultanti possono fuoriuscire dall'asse.

    Ritaglia la parte eliminata

    Dissocia gli elementi lineari