Informazioni sulla divisione ponderata e forzata

Poiché la geometria e gli attributi sono memorizzati separatamente, una classe di entità geografiche geometriche, ad esempio quella Punto, può rappresentare varie classi di entità geografiche di attributo quali Armatura e Raccordo. Per le entità geografiche linea esistono due diversi metodi di divisione della linea: divisione ponderata e divisione forzata.

Modello di dati Gas: relazione tra le classi di entità geografiche Tubo e Linea

In un flusso di lavoro è possibile specificare se la linea è divisa in modo ponderato o forzato. In questo modo è possibile stabilire in che modo gestire i dati dell'attributo delle due entità geografiche risultanti.

Tipo di divisione Descrizione

Divisione ponderata

Con la divisione ponderata la linea viene divisa in due entità geografiche diverse. Entrambe hanno una geometria propria (GA_LINE), ma condividono gli stessi dati di attributo (GA_PIPE).

Utilizzare la divisione ponderata per le entità geografiche punto di importanza secondaria e gli attributi non modificabili del tubo, ad esempio le armature.

Divisione forzata

Con la divisione forzata la linea viene divisa in due entità geografiche diverse. Entrambe hanno geometria (GA_LINE) e dati di attributo (GA_PIPE) propri.

Utilizzare la divisione forzata con le entità geografiche punto di maggiore importanza come pompe o valvole. Utilizzare la divisione forzata per gli attributi modificabili del tubo, ad esempio il diametro, il materiale o il modello.

Modello di dati Gas: divisione ponderata e forzata.