Utilizzare uno qualsiasi dei metodi indicati di seguito per inserire nuove entità geografiche:
È inoltre possibile selezionare un'entità geografica esistente nella Carta e fare clic su Duplica nel gruppo appropriato della barra multifunzione del modulo Componenti elettrici per il tipo di entità geografica in questione (segmento, conduttore, tubo portacavo, impianto, dispositivo).
Dopo aver disegnato un segmento, è possibile utilizzare l'attributo relativo alla larghezza del segmento per creare un bordo. La classe di entità geografiche Bordo segmento fornisce un insieme di linee parallele definite in modo che la distanza tra di esse corrisponda alla larghezza specificata.
È possibile creare ulteriori entità geografiche tramite il set di entità riportato in Ultimo utilizzo, nella parte inferiore di ogni contenitore. Altre entità geografiche di utilizzo recente possono essere selezionate da un elenco a discesa. È possibile bloccare le entità geografiche usate recentemente, in modo da conservare un set che si utilizza regolarmente. In caso contrario, il set di entità geografiche di utilizzo recente viene aggiornato con ogni nuova entità aggiunta.
Il dispositivo dello schema interno dell'impianto viene visualizzato nel contenitore Impianto in Esplora componenti elettrici. Un'icona speciale indica che l'impianto è provvisto di una vista dello schema interno.
L'amministratore può consentire la digitalizzazione di entità geografiche sovrapposte disabilitando la regola di entità geografica EL_ForbidDuplicateDevice_BIU in Infrastructure Administrator . Per ulteriori informazioni, vedere Regole di entità geografica per modulo.