Creazione di viste dello schema interno di un impianto

È possibile creare un disegno separato che contenga una vista dello schema interno di un impianto. Ad esempio, potrebbe essere presente un impianto secondario nel quale un conduttore di un segmento è connesso a un dispositivo interno (trasformatore/disgiuntore/fusibile). I dispositivi interni sono connessi mediante un conduttore.

Suggerimento: Quando si utilizza un'entità geografica dello schema interno di un impianto, tenere presente che si lavora su due disegni, quello principale e quello dello schema interno dell'impianto. Prima di iniziare un'operazione, accertarsi di fare clic sul disegno appropriato per attivarlo. Ad esempio, per digitalizzare i conduttori nel disegno dello schema interno dell'impianto, fare clic per attivarlo prima di iniziare l'elaborazione.

Prima di creare viste dello schema interno di un impianto, impostare il relativo modello di visualizzazione e specificare la dimensione del riquadro di delimitazione dello schema interno dell'impianto. Vedere Impostazione delle opzioni di Componenti elettrici.

Se si utilizza Esplora componenti elettrici per inserire un dispositivo in un'ubicazione in cui è già presente un altro dispositivo, viene richiesto di inserire un impianto e i dispositivi vengono spostati nello schema interno dell'impianto. Se sono presenti più impianti nell'ubicazione, viene richiesto di specificare l'impianto a cui associare la vista dello schema interno. Per ulteriori informazioni sugli schemi interni degli impianti, vedere Creazione di viste di schema interno dell'impianto.

Nota: L'amministratore può consentire la digitalizzazione di entità geografiche sovrapposte disabilitando la regola di entità geografica EL_ForbidDuplicateDevice_BIU in Infrastructure Administrator . Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di viste di schema interno dell'impianto.
  1. Definire a salvare due modelli di visualizzazione, uno per il DWG principale e uno per la vista dello schema interno dell'impianto. DWG della vista interna.
  2. Fare clic sulla scheda Inizio gruppo Visualizzazione elenco Modello di visualizzazione. Selezionare il modello di visualizzazione per il DWG principale.
  3. Fare clic sulla scheda Inizio gruppo Visualizzazione Genera grafica.
  4. Nel DWG principale, creare un'entità geografica strutturale da associare alla geometria nella vista interna.
  5. Disegnare l'entità geografica a cui associare la vista dello schema interno. Ad esempio un impianto secondario.
  6. Nel contenitore Impianto, selezionare il nuovo impianto secondario, quindi fare clic su AltroSchema interno dell'impianto.

    Viene creato un secondo DWG per lo schema interno dell'impianto.

  7. Nel DWG dello schema interno dell'impianto, eseguire lo zoom per visualizzare l'area dello schema interno dell'impianto.

    Ad esempio, eseguire Zoom centro in base al punto centrale del disegno dello schema interno dell'impianto.

    È possibile regolare le dimensioni di questa area in Opzioni documento. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione delle opzioni di Componenti elettrici.

  8. È facoltativamente possibile selezionare il profilo Schema interno dell'impianto per visualizzare i contenitori di entità geografiche rilevanti ai fini della creazione di uno schema interno dell'impianto.
  9. Nel DWG relativo allo schema interno della stazione, tracciare le entità geografiche interne, ad esempio conduttori e dispositivi.
    Suggerimento: Iniziare con un conduttore con una lunghezza specifica, ad esempio 3 metri. Se la digitalizzazione viene iniziata senza specificare un valore, è possibile che le dimensioni del conduttore creato non siano adatte al dispositivo da creare in seguito.
  10. Per creare una connessione tra un'entità geografica nello schema interno di un impianto e un'entità geografica sulla carta, utilizzare la procedura seguente:
    • In Esplora componenti elettrici selezionare l'entità geografica che si desidera associare a un'entità geografica nello schema interno dell'impianto. DWG relativo allo schema interno della stazione.

      Ad esempio, selezionare un conduttore nel relativo contenitore. Usare Seleziona da cartao Seleziona da tracciamento per comporre il contenitore di entità geografiche con l'entità geografica corretta. È possibile selezionare questa entità geografica nel relativo contenitore.

      Nota:

      L'entità geografica esterna (ad esempio un conduttore) deve toccare in modo geometrico l'impianto contenente le entità geografiche interne.

    • In Esplora componenti elettrici, selezionare l'entità geografica interna che si desidera associare ad un'entità geografica nel DWG esterno.

      Ad esempio, nel contenitore Conduttore selezionare un conduttore e nel contenitore Dispositivo selezionare un dispositivo dello schema interno dell'impianto. Usare Seleziona da cartao Seleziona da tracciamento per comporre il contenitore di entità geografiche con l'entità geografica corretta. È possibile selezionare questa entità geografica nel relativo contenitore.

    • Nel contenitore Conduttore, fare clic su Altro Connetti a dispositivo interno.

      In alternativa, nel contenitore Dispositivo, fare clic su Altro Connetti a conduttore esterno. È inoltre possibile eseguire la connessione mediante trascinamento.

      Viene stabilita una connessione logica fra le entità geografiche interne ed esterne.

      Il dispositivo dello schema interno dell'impianto viene visualizzato nel contenitore Impianto in Esplora componenti elettrici. Un'icona speciale indica che l'impianto è provvisto di una vista dello schema interno.