Per la maggior parte delle attività svolte nell'area di lavoro Manutenzione, l'operazione iniziale consiste nella generazione della Carta mediante la geometria memorizzata nel modello di settore Enterprise . Quando si genera una Carta, AutoCAD Map 3D applica un modello di visualizzazione alla geometria.
Il modello di visualizzazione determina la modalità di visualizzazione della geometria nella Carta. Se l'amministratore ha creato modelli di visualizzazione, viene utilizzato quello corrente. In caso contrario, vengono applicati gli stili di default. Il modello di visualizzazione di default traccia tutta la geometria nel modello di settore e applica uno stile di default a ciascun layer. Non è possibile modificare il modello di visualizzazione di default. Per agevolare l'orientamento nella Carta prima della procedura di generazione, sono disponibili un modello di visualizzazione e layer a caricamento automatico. Per inserire la geometria dell'entità geografica del modello di settore Enterprise nella Carta attiva, utilizzare il comando Genera grafica.
È possibile che la visualizzazione di modelli con molti layer richieda tempo.
A ciascuna classe di entità geografiche è possibile correlare uno o più layer con gli stili associati. Utilizzare Gestione visualizzazioni per definire gli stili dei layer. Gli stili layer vengono salvati come file del modello di visualizzazione.
È possibile amministrare modelli di visualizzazione separati per ogni estensione a cui può essere fatto riferimento dai modelli di visualizzazione specifici del modulo. Ad esempio, è possibile fare riferimento ai layer di entità geografiche per le estensioni COGO.
Utilizzare gli stili per visualizzare le stesse entità geografiche in base alle proprie esigenze. Tutte le classi di entità geografiche, ad esempio le condotte, gli edifici e le particelle, possono essere visualizzate in vari modi, a seconda del proprio tipo di lavoro. Ad esempio:
Quando si passa a un altro modello di visualizzazione, è possibile visualizzare facilmente l'area di interesse del modello di visualizzazione precedente. Se si cambia la finestra , la nuova finestra viene applicata alla successiva generazione della grafica. È ad esempio possibile disporre di due modelli di visualizzazione, DM1 e DM2. È possibile generare elementi grafici con DM1 ed eseguire lo zoom in avvicinamento su un'area di interesse. Se quindi si seleziona DM2 e si genera la grafica, viene creata la stessa area di interesse in DM2. Per visualizzare un'altra area di interesse, definirne una nuova utilizzando una finestra o Ricerca entità geografiche .
Le impostazioni dell'unità sono specificate in Infrastructure Administrator quando viene creato il modello di settore. Tali impostazioni vengono memorizzate nel database. Nel disegno è possibile impostare le unità per la visualizzazione della geometria. Tali unità interessano solo la rappresentazione visiva nel disegno e non vengono memorizzate nel database.