Fare doppio clic su un elemento in Controllo topologia per visualizzare le informazioni sull'entità geografica relative al messaggio di errore.
Indica che è stata rilevata un'entità geografica centroide posizionata all'esterno di un poligono. Questo tipo di situazione è spesso dovuto all'errore "La linea non rappresenta una sequenza chiusa"; vedere i seguenti messaggi di errori:
Indica che il centroide è privo di geometria (senza coordinate).
Indica che la linea non soddisfa la seguente condizione: I segmenti di una topologia dell'area devono creare un poligono chiuso. Tutte le linee che non soddisfano questa condizione vengono elencate sotto il nodo.
La linea non fa parte di un poligono valido. La causa di questo errore potrebbe essere una delle seguenti:
Il segmento interseca o tocca un'altra linea.
Le linee si intersecano o si toccano.
Il segmento è privo di geometria (senza coordinate).
I poligoni non validi vengono salvati nella tabella di sistema _TSER. La causa di questo errore potrebbe essere una delle seguenti:
Il segmento ha troppi vertici.
La linea ha sezioni duplicate: una sezione del segmento è stata digitalizzata due volte (in genere: avanti - indietro - avanti).
Il segmento presenta due o più punti adiacenti posizionati ad una distanza inferiore al valore di tolleranza.
Un anello interno e uno esterno o due anelli interni si toccano.
Le coordinate sono esterne alle estensioni spaziali.
Nel poligono è presente più di un centroide. Espandere gli elementi del poligono per visualizzare i centroidi.
L'area di un poligono che si trova all'esterno o parzialmente all'esterno del perimetro, è stata modificata e la modifica supera la tolleranza.