Creazione di un archivio dati delle nuvole di punti

Dopo l'inserimento di dati LiDAR in Gestione nuvole di punti, è possibile procedere alla creazione di un archivio dati delle nuvole di punti. Un archivio dati delle nuvole di punti è un file di indice (.ISD) al quale AutoCAD Map 3D fa riferimento al momento della creazione di oggetti nuvole di punti.

Come creare un archivio dati delle nuvole di punti

  1. In Gestione nuvole di punti, selezionare il file di origine o il gruppo di unione per il quale si desidera creare un archivio dati delle nuvole di punti.
  2. Verificare il campo Output per confermare il nome file e la posizione di salvataggio del file di indice.
  3. Fare clic su Genera indice.
  4. Per annullare il processo di indicizzazione, fare clic su Annulla elaborazione.
  5. Al termine della creazione della del file di indice in AutoCAD Map 3D, accanto al nome del file o al nome del gruppo unione viene visualizzato un segno di spunta verde. È ora possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per aggiungere la nuvola di punti alla Carta, fare clic su Aggiungi a Carta. In AutoCAD Map 3D l'oggetto di disegno nuvola di punti viene aggiunto alla Carta e un layer delle nuvole di punti viene aggiunto in Gestione visualizzazioni.
    • Per aggiungere un gruppo di nuvole di punti alla Carta, utilizzare la combinazione di tasti MAIUSC+clic o CTRL+clic per selezionare un gruppo di file, quindi fare clic su Aggiungi a Carta.

      In AutoCAD Map 3D l'oggetto di disegno nuvola di punti viene aggiunto alla Carta e un layer delle nuvole di punti viene aggiunto in Gestione visualizzazioni.