Le nuvole di punti sono gruppi di dati di grandi dimensioni costituiti da dati punto 3D. Gli scanner laser LiDAR (Light Detection And Ranging) aerei sono gli strumenti più comunemente utilizzati per raccogliere dati geografici delle nuvole di punti.
I dati geografici LiDAR sono più comunemente disponibili in formato LAS (LiDAR Aerial Survey) o ASCII (.xyz). LAS è un formato di file standard di settore definito dall'American Society of Photogrammetry and Remote Sensing che include un sistema di classificazione dei punti. Un file LAS elaborato può avere punti classificati come nuda terra, vegetazione alta o bassa, edifici e così via.
Ingrandire la nuvola di punti per visualizzare la distribuzione dei singoli punti.
AutoCAD Map 3D 2016 include le entità geografiche per l'uso dei dati della nuvola di punti. I dati della nuvola di punti consentono di creare modelli di elevazione digitale (DEM, Digital Elevation Models) estremamente precisi. Poiché i gruppi di dati della nuvola di punti sono di grandi dimensioni, in genere nell'ordine dei milioni e talvolta dei miliardi di punti, AutoCAD Map 3D deve creare un archivio dati delle nuvole di punti indicizzato prima di poter elaborare in modo efficace i dati. Dopo avere indicizzato i dati, in AutoCAD Map 3D la nuvola di punti viene importata nella Carta come oggetto di disegno AutoCAD (entità AcDb) e in Gestione visualizzazioni viene aggiunto un layer di nuvole di punti. È possibile filtrare i dati della nuvola di punti indicizzati in base alla classificazione, all'elevazione, all'intensità o alla posizione sulla Carta. È anche possibile raggruppare e assegnare uno stile ai dati della nuvola di punti mediante Gestione visualizzazioni. Per creare una superficie basata su raster dai dati della nuvola di punti, utilizzare Gestione superfici .