Utilizzo di superfici provenienti dai dati del rilievo

AutoCAD Map 3D 2016 consente di creare superfici raster GeoTIFF a partire da dati punto. È possibile immettere i dati punto in vari formati di testo, oppure recuperarli da riferimenti di blocco e dati punto AcDb presenti nella Carta. In AutoCAD Map 3D sono inoltre supportate le fonti dati LandXML che includono un elemento superficie.

Come creare una superficie da un file di origine

  1. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Crea > gruppo Superficie > Superficie 3D oppure immettere MAPCREATESURFACE nella riga di comando.
  2. Nella finestra di dialogo Crea superficie, fare clic su e selezionare File.
  3. Nella finestra di dialogo Selezionare un file di punti, selezionare il formato di file e accedere al file di punti.
  4. Fare clic su Apri.
  5. Nella sezione Formattazione, specificare la formattazione e l'unità verticale (Z) del file di dati.
  6. Nel campo Nome file di output, fare clic su e immettere un nome di file e la posizione di salvataggio.
  7. Nel campo Nome layer, immettere un nome per il nuovo layer raster di Gestione visualizzazioni.
  8. Nella sezione Assegnazione Sistema di Coordinate, specificare il Sistema di Coordinate dei dati di origine. È possibile immettere il codice nel campo di testo oppure fare clic per selezionarlo da un elenco.
  9. Fare clic su OK. In AutoCAD Map 3D viene generata una superficie raster in formato GeoTIFF, che viene aggiunta ad un nuovo layer di entità geografiche della Carta. La nuova connessione raster viene inoltre visualizzata nella finestra Connessione dati.

Come creare una superficie da una connessione dati

    È possibile creare una superficie utilizzando i dati punto memorizzati in un database o in formato di file geospaziale, quale Autodesk SDF.

  1. Se si utilizza una fonte dati ODBC, specificare le colonne delle coordinate e aggiungere i dati alla Carta sotto forma di layer vettoriale prima di creare una superficie.
  2. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Crea > gruppo Superficie > Superficie 3D oppure immettere MAPCREATESURFACE nella riga di comando.
  3. Nella finestra di dialogo Crea superficie, fare clic su e selezionare Connessione.
  4. Nella finestra di dialogo Dati di origine, selezionare la fonte dati.
  5. Fare clic su OK.
  6. Nel campo Nome file di output, fare clic su e immettere un nome di file e la posizione di salvataggio.
  7. Nel campo Nome layer, immettere un nome per il nuovo layer raster di Gestione visualizzazioni.
  8. Nella sezione Assegnazione Sistema di Coordinate, specificare il Sistema di Coordinate dei dati di origine. È possibile immettere il codice nel campo di testo oppure fare clic su per selezionarlo da un elenco.
  9. Fare clic su OK. In AutoCAD Map 3D viene generata una superficie raster in formato GeoTIFF, che viene aggiunta ad un nuovo layer di entità geografiche della Carta. La nuova connessione raster viene inoltre visualizzata nella finestra Connessione dati.

Come creare una superficie dai punti presenti nella Carta

  1. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Crea > gruppo Superficie > Superficie 3D oppure immettere MAPCREATESURFACE nella riga di comando.
  2. Nella finestra di dialogo Crea superficie, fare clic su e selezionare Punti nella Carta.
  3. Selezionare i punti nella Carta a partire dai quali si desidera creare la superficie. I punti devono includere i dati di elevazione.
  4. Nel campo Nome file di output, fare clic su e immettere un nome di file e la posizione di salvataggio.
  5. Nel campo Nome layer, immettere un nome per il nuovo layer raster di Gestione visualizzazioni.
  6. Fare clic su OK. In AutoCAD Map 3D viene generata una superficie raster in formato GeoTIFF, che viene aggiunta ad un nuovo layer di entità geografiche della Carta. La nuova connessione raster viene inoltre visualizzata nella finestra Connessione dati.